(Adnkronos) - I Laburisti del premier australiano Anthony Albanese hanno vinto le elezioni federali in Australia e si avviano a conquistare la maggioranza dei seggi, il che significa che il partito formerà il prossimo governo senza dover mettere insieme una coalizione. Queste le previsioni dell'emittente australiana Abc. Diciotto milioni gli elettori chiamati alle urne per il rinnovo dei 150 seggi della Camera dei Rappresentanti e per 40 dei 76 seggi del Senato.Â
"Servire il Paese come vostro primo ministro è l'onore più grande della mia vita", le prime dichiarazioni di Albanese dopo il voto, con un ringraziamento "agli australiani" che "in un momento di incertezza a livello globale, hanno scelto l'ottimismo e la determinazione". "Gli australiani hanno scelto un governo a maggioranza laburista", ha rimarcato il premier, come riporta la Abc.Â
"Gli australiani hanno scelto di affrontare le sfide globali alla maniera australiana, guardandosi alle spalle a vicenda e costruendo il futuro - ha aggiunto - Hanno votato per i valori australiani". Albanese ha parlato di "equità " e "opportunità per tutti". Â
"Da domani, di nuovo al lavoro", ha sottolineato Albanese, "da domani riprenderemo questo compito con nuova speranza, nuova fiducia e nuova determinazione". Quindi la promessa che i laburisti "governeranno per tutti gli australiani".Â
"Non abbiamo fatto bene a sufficienza in questa campagna elettorale" e "me ne assumo la piena responsabilità ", le prime parole del leader dell'opposizione australiana, Peter Dutton. "Mi sono congratulato con il premier e gli ho augurato il meglio. Deve essere orgoglioso", ha aggiunto nelle dichiarazioni rilanciate dalla Bbc.Â
Keir Starmer è stato tra i primi a congratularsi con Albanese. "Congratulazioni ad Anthony Albanese per la vittoria elettorale - si legge in una dichiarazione del premier britannico - Il Regno Unito e l'Australia sono più vicini che mai". E, aggiunge, "so che continueremo a lavorare insieme sulle nostre ambizioni condivise, anche su commercio, investimenti ed energia". "La nostra collaborazione in materia di difesa, in particolare sul programma Aukus (Australia, Regno Unito e Usa), continuerà a intensificarsi", prosegue la dichiarazione diffusa via X. Sull'Ucraina, "continueremo a rimanere uniti contro la guerra illegale di Putin per tutto il tempo necessario", conclude.Â
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:07
Conclave, -3 all'Extra omnes ma i cardinali chiedono tempo: domani doppia Congregazione
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:06
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede e potere
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:05
'Habemus Papam!', le parole dei papi al balcone che hanno fatto la storia
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:04
Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco immediato se Putin ferma gli attacchi"
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:02
Ucraina-Russia, tregua a alta tensione. Kiev: "Mosca non sicura 9 maggio"
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:00
Gp Miami, Verstappen in pole davanti a Norris e Antonelli: ecco la griglia di partenza
Pubblicata il 03-05-2025 alle ore 23:57
Inter-Verona 1-0 e i nerazzurri tornano a -3 dal Napoli
Pubblicata il 03-05-2025 alle ore 23:50
Trump fa causa a Colorado e Denver: ostacolano le espulsioni dei migranti
Pubblicata il 03-05-2025 alle ore 23:10