Può un vecchio capannone in disuso diventare la pizzeria più trendy di Bologna? E’ possibile promuovere il proprio libro in saloni di parrucchieri dal clima subtropicale? E due innamorati possono aver amato entrambi un vecchio libro di Goethe? E soprattutto, è così strano che un ricercatore di fisica sappia scrivere romanzi? A otto anni di distanza da Ladro di Farfalle (premio Garcia Lorca), Giovanni Di Nicola, ricercatore di fisica della Politecnica delle Marche, fornisce una risposta a tutte queste domande tornando in libreria con Nella Prospettiva dei Tempi, romanzo generazionale e, insieme, di formazione: la formazione di un ragazzino di quindici anni, che da una paternità molto precoce, comincia a scalare tutte le tappe impervie dell’adolescenza e della giovinezza. Sulle note dell’atipico leitmotiv delle Affinità Elettive, il protagonista divide i suoi giorni con Massimo, amico del cuore sin dai tempi della scuola, cercando un lavoro soddisfacente e una musa ispiratrice per i suoi romanzi. I due vivono avventure strampalate e incontri surreali, tentando di promuovere un romanzo tra mercatini di paese, parrucchieri e Internet. Nella Prospettiva dei Tempi coinvolge il lettore con un ritmo continuo e senza pause, senza inutili digressioni, eppure con uno scandaglio sempre vigile ai sentimenti, alle pulsioni, alle inconfessabili pieghe del pensiero. Il fascino di questo romanzo, che racconta di avvenimenti sempre nuovi e insieme quotidiani, di una amicizia incrollabile e di grandi amori, ma anche di grandi delusioni, sta proprio nella capacità di raccontare senza inutili compiacimenti, di dare voce insieme a un sacco di esperienze giovanili, che nel protagonista/io narrante si sommano. E’ difficile che il lettore non trovi in almeno una parte del romanzo coincidenza con alcuni aspetti della propria esistenza. La paternità, l’amicizia, oltre all’amore, sono i veri protagonisti, assieme a Bologna e Faenza, con qualche location nelle Marche, nell’Urbinate. Il romanzo è stato presentato questa estate ad Ischia all’interno della prestigiosa rassegna “Approdi d’autore”. Nel frattempo, ha già vinto una targa al “Premio internazionale Iride”, è stato finalista al “Premio Logos” ed è stato segnalato per originalità e interesse al concorso letterario “Chiave di svolta”.
Giovanni Di Nicola Nella Prospettiva dei Tempi
Graus Editore, Napoli pp. 168
Euro 12,00
Fonte: Tgcom
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Juve cambia allenatore, Motta verso esonero e c'è Tudor
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 00:55
Maltempo, allerta meteo arancione oggi in Toscana. Gialla in sei Regioni
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 00:28
Ucraina, Russia 'combattiva' a Riad ma Putin non può promettere troppo a Trump
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 00:02
Prodi stizzito con giornalista Mediaset su Ventotene: "Ma che cavolo mi chiede?"
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 23:35
Papa Francesco, Zuppi: "Suo ritorno a casa ci riempie di gioia"
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 22:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti