Abbiamo avviato nei giorni scorsi un protocollo tra Regione e Comune di Palermo per l'attivazione di forme di economia solidale attraverso la Banca del Tempo e forme di coinvolgimento della società civile in collaborazione con l'Amministrazione pubblica.
Con il Sindaco abbiamo partecipatto all’incontro, promosso dal Dipartimento regionale del Lavoro della Regione Siciliana, intitolato “SOLIDARCITY, L’economia solidale, la Banca del Tempo e il ruolo della Pubblica Amministrazione nell’incremento dell’occupazione in Sicilia.”
L’amministrazione comunale intende promuovere tutte le procedure per l’attivazione di una economia solidale che valorizzi il ruolo delle banche del tempo e per questa ragione intendiamo essere co-promotori insieme alla Regione Siciliana del progetto che sta coinvolgendo molte realtà dell’Unione Europea.
Lo spirito della banca del tempo è organico al modello partecipativo che sta attivando il Comune di Palermo e per questa ragione stiamo costruendo un protocollo d’intesa col Dipartimento lavoro della Regione per sviluppare una economia solidale imperniata sullo sviluppo delle banche del tempo che sostengono un modello alternativo alla logica del profitto e della competitività.
Stiamo attivando dei sistemi di scambio e contatto fra i cittadini, che permettano di promuovere lo scambio utile del tempo per valorizzare professionalità nell’ambito dell’intrattenimento, della cura dei minori e di altri servizi alla persona e alla collettività, rendendo più efficaci i servizi.
Ass.re Giusto Catania
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti