La Sicilia è un luogo a cui madre natura ha regalato spazi meravigliosi, fiori, frutti incantevoli e litorali mozzafiato, ma non sempre l’uomo comprende l’importanza e la necessità d’intervenire per tutelare il proprio ambiente.
C’è però chi ha ancora a cuore la salute della Terra e di conseguenza anche della nostra. Quella stessa volontà, che accomuna le diverse associazioni operanti nel territorio e che nel 2013 sono state coinvolte da “Oceane”, Accademia della Subacquea , a prendersi cura degli spazi della nostra città, purtroppo spesso violati dalla negligenza ed indolenza umana.
Nasce così “Palermo Pulita”, un’iniziativa portata avanti successivamente, da cittadini palermitani, da associazioni di volontariato e amanti della natura. Un input dal quale ha germogliato una fitta rete associativa, che continua a crescere, e che ogni mese, si riunisce per promuovere un pezzo della propria città, invitando altre associazioni ed altri cittadini a condividere la propria missione ed a riproporre la medesima iniziativa in altre parti della Sicilia o d’Italia. La sua finalità è quella di sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente e degli spazi comuni, nel desiderio di promuovere e rafforzare nei cittadini senso di comunità.
E questa volta l’Accademia della Subacquea ha deciso di poggiare la propria ancora in un’altro bellissimo porto, la spiaggia di Vergine Maria, che dal prossimo 13 aprile, dalle ore 11.00 riproporrà, anche quest’anno, il “viaggio”, della preziosa iniziativa “Palermo Pulita”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti