Quest'anno l'estate stenta ad accendersi: le temperature non sono proprio quelle a cui siamo abituati nel mese di giugno e fare un bagno al mare è praticamente un gesto riservato soltanto ai più coraggiosi. Come ovviare allora? Semplice: magari con un bel bagno in piscina. Nuotare fa benissimo alla salute: lo abbiamo detto già in passato e lo ripetiamo anche adesso. E' infatti davvero una disciplina sportiva completa e soprattutto adatta a tutte le fasce di età: è un ottimo allenamento per il cuore, fa bene alla schiena ed è un'ottimo sport per eliminare la cellulite. Nei bambini favorisce lo sviluppo armonioso della struttura ossea e corregge alcune deviazioni della colonna vertebrale; inoltre è adatto agli anziani, perchè in acqua il rischio di traumi all’apparato locomotore è quasi del tutto inesistente. Abbiamo già detto però che nuotare in piscina può essere rischioso, perchè proprio qui possono celarsi alcune insidie per la salute. A finire sotto accusa è finito il cloro che viene abitualmente utilizzato per disinfettare le acque. Livelli troppo alti di questa sostanza infatti sarebbero addirittura pericolosi per il nostro organismo. Questo perchè, spiegano i medici, il cloro presente nell'acqua delle piscine è estremamente irritante, è pericoloso soprattutto per le persone con pelle secca o per chi soffre di patologie come la dermatite atopica e simili. Uno dei inconvenienti più diffusi è ad esempio l'insorgenza della cosiddetta "follicolite", e cioè un'infiammazione che riguarda il follicolo pilifero, caratterizzata dalla presenza di una pustola. Ma a rischio a causa del cloro sarebebro anche i nostri capelli: secondo i dermatologi infatti sono in pericolo anche le chiome perché il fusto si rovina e si decolora col passare del tempo. Ci chiediamo allora se sia sconsigliato fare il bagno in piscina e privilegiare il mare, oppure se possono esserci degli accorgimenti per evitare fastidiosi problemi. Chiaramente ci sono alcuni preziosi e utili consigli per prevenire situazioni spiacevoli. Ecco quali dovrebbero essere le buone abitudini da adottare durante e dopo ogni immerisone in piscina. Dopo ogni bagno è consigliabile sciacquarsi i capelli con acqua dolce in modo da asportare i residui di cloro e utilizzare creme idratanti e i balsami per capelli. Evitare di camminare scalzi sul piano vasca, nelle docce e negli spogliatoi, per evitare il contato diretto con potenziali microrganismi. Evitare di recarci in piscina quando siamo raffreddati o in generale quando non siamo al top della forma fisica. Non rimanere troppo a lungo in acqua, perché il cloro tende disidratare la pelle. Se pensate di fare molte nuotate, proteggete la pelle, specialmente quella del viso, con una crema grassa. Utilizzare gli occhialini perché il cloro irrita gli occhi. Indossare sempre la cuffia per protegge il cuoio capelluto. Non scambiare asciugamani, accappatoi, cuffia e o scarpe con quelle di altre persone. Fare subito la doccia dopo il bagno in piscina con prodotti che purifichino a fondo la pelle.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti