Samantha Cristoforetti, la prima donna astronauta italiana partita per la Stazione Spaziale Internazionale, continua a condividere le sue “avventure” spaziali, regalando emozioni a chi la segue.
In queste ore spopolano sul web le sue foto dell’Italia, scattate dall’Iss da una quota di 400 chilometri sopra del livello del mare. Le immagini, condivise sulla sua pagina Facebook sempre più seguita, sono ricche di fascino e suggestione.
Dal Sud Italia, all’Argentario, passando per la Gran Bretagna e le isole caraibiche, arrivano delle cartoline uniche che la nostra connazionale condivide giornalmente sulla sua pagina social.
Tre le ultime chicche arrivate dallo spazio c’è uno spettacolare time lapse ripreso quando ISS ha sorvolato velocissima da nord a sud un tratto del pianeta. Nellle immagini del video si vede prima il Sud della Gran Bretagna, poi la Germania, quindi l’Italia, e poi ancora il Mediterraneo, il nord dell’Egitto col Cairo, e una parte del Sudan. Proprio nell’ultima parte del veloce e spettacolare filmato, si apprezza il Nilo affiancato dalle luci notturne per quasi tutto il suo percorso.
Il prossimo passaggio del genere è previsto per il 27 dicembre, quando la stazione spaziale diventerà tanto luminosa da sembrare una stella cadente.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti