Teatro

Al Teatro Jolly di Palermo va in scena ''Il Barbone di Partanna''

Al Teatro Jolly di Palermo, l'associazione ''Radici di Sole'' presenta ''Il Barbone di Partanna'', testo e regia di Anna Mauro.
|
Pubblicata il: 05/03/2025 - 16:59
|

Al Teatro Jolly di Palermo, l'A. P. S. "Radici di Sole" presenta "Il Barbone di Partanna'', testo e regia di Anna Mauro.

Giovedì 29 Maggio 2025 ore 21.15 con gli attori Radici di Sole e con la straordinaria partecipazione dell'artista Gabriella Lupinacci.

Testo e Regia: Anna Mauro
Compagnia: Radici di Sole
Con la partecipazione straordinaria e le tele dipinte di Gabriella Lupinacci
Scenografia: Tiziana Di Vita e Sergio Pochini
Audioluci: Giuseppe Vacca
Responsabile di produzione: Sergio Pochini
 

L'opera IL BARBONE DI PARTANNA tratta temi esistenziali e di emarginazione sociale. Un cast nutrito, una situazione di teatro nel teatro, una storia struggente per farci entrare in punta di piedi e dare un'occhiata a stralci di vita in bilico. Dall'anfiteatro di Partanna (TP) al Politeama di Palermo, dopo tanti anni di successo, si ripropone in questa stagione un’operazione che colpisce gli spettatori nell'intimo. La regia dell’opera è firmata dalla stessa autrice, promotrice del teatro come voce degli invisibili.

Chi è di preciso IL BARBONE DI PARTANNA? È il barbone dentro ciascuno di noi, quello che potremmo facilmente diventare se solo ci capitasse di romperci in mille pezzi e non ritrovarne più nessuno. Senza retorica, senza ostentazione del dolore, ma con l’usuale divertita leggerezza con cui la regista affronta temi di questa importanza, IL BARBONE DI PARTANNA dà voce a chi si è smarrito, a chi è stato emarginato, a coloro che sono stati travolti dagli eventi della vita e ciononostante non hanno perso la loro fierezza. Il barbone è restio a parlare di sé, ma se ci avviciniamo nel modo giusto si schiude, raccontando la sua storia. Non è una persona incapace e fallita: spesso istruita, creativa, o con un’intelligenza troppo vivace che le ha fatto vivere gli eventi della vita in maniera più intensa. Non ha perso la dignità, anzi spesso la sua condizione è frutto della precisa scelta di non scendere a compromessi.

Dopo che i barboni hanno invaso il teatro impedendo lo svolgimento dello spettacolo, l’idea è che tu, spettatore, uscendo dalla sala e incontrandone uno, sospenda il giudizio, e ti chieda: cosa si nasconde dietro quella coperta? (Simonetta Genova 2025)

Biglietto intero: euro 20
Biglietto ridotto: euro 18
Info e prenotazione: Sergio 392-3221307
Sponsor ufficiale Motus Vivendi dei f.lli Evola
Ticket on-line: https://teatrojolly.organizzatori.18tickets.it

Letto: 2135 volte

Leggi anche

Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo
mostre e visite guidate
Selinunte si accende di luce e poesia con ''Polemos | Sulla natura'': il Tempio E diventa racconto multimediale

In Primo Piano

ispettori ambientali
ispettori ambientali
Palermo: al via dal 16 luglio gli ispettori ambientali contro l'abbandono illecito dei rifiuti
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
sicurezza Palermo
sicurezza Palermo
Bonanno al Comune di Palermo: ''Basta fondi per eventi, la città ha bisogno di sicurezza e aiuti veri''
mobilità
mobilità
Palermo, modifiche alla sosta e nuovo attraversamento pedonale in via Trabucco

La parola alla città

rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera
aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza

Appuntamenti

Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate