Teatro

Alla GAM di Palermo va in scena ''Giusto'', favola moderna di e con Rosario Lisma

In scena alla GAM, per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, ''Giusto'' di e con Rosario Lisma: una favola moderna, una storia surreale, buffa e dolente, che parla di speranza in tempi difficili.
|
Pubblicata il: 25/06/2025 - 11:57
|
Teatro Biondo

Rosario Lisma è autore e protagonista di Giusto, che debutta venerdì 27 giugno, alle ore 21.00, nel Chiostro della GAM - Galleria d’Arte Moderna “Empedocle Restivo” per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo.

Lo spettacolo, prodotto dalla Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, replica il 28 giugno alle 21.00.

Giusto è una favola moderna, una storia surreale, buffa e dolente, che parla di speranza in tempi difficili e che ci accompagna in un viaggio di accettazione, insegnandoci ad avere il coraggio di essere noi stessi.

Il protagonista di questo originale monologo, scritto nel 2020 in piena pandemia, è un impiegato intelligente, mite e fin troppo educato in un mondo grottesco e di spietato cinismo, una sorta di epigono di Fantozzi o del principe Myškin, l’“idiota” di Dostoevskij. I suoi colleghi d’ufficio, all’Inps di Milano, sono un microcosmo di ridicole creature animali, nel quale Giusto, nato su uno scoglio in mezzo al mare, si sente straniero e solo. Abita in un appartamento in condivisione con una che non c’è mai e con Salvatore, un calabrone enorme che passa il tempo dipingendo finestre sulle pareti, per poi provare a passarci attraverso. Giusto ha un solo grande impossibile sogno: baciare Sofia Gigliola, detta la Balena, la figlia bella e grassa del suo potentissimo capo. Ma questi stravaganti personaggi che popolano il suo mondo non sono reali, sono evocati attraverso le illustrazioni suggestive di Gregorio Giannotta, artista ironico e poetico, noto per le sue creature fiabesche.

«Giusto – spiega Rosario Lisma – è un testo che parla di noi, della nostra società contemporanea arrabbiata e individualista, ancora di più dopo la tragedia sanitaria ed economica. Presto mi sono accorto di quanto fosse illusoria la speranza di uscire tutti migliori da questo trauma. So che può sembrare un pensiero troppo cupo, ma vedo meno solidarietà e comprensione in giro, più avidità e narcisismo. Per fortuna c’è l’arte del teatro e l’ironia, che mi sorreggono per poterlo dire».

Sabato 28, alle ore 19.00, proseguiranno anche le letture dei testi finalisti del Premio Nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40. Gli allievi della “Scuola di recitazione e professioni della scena” del Teatro Biondo: Martina Frazzetta, Riccardo Romeo, Noemi Migliaccio, Alessandro Caporali, coordinati da Rosario Palazzolo, interpreteranno alcuni brani tratti da Bruciare di Simone Corso.

La partecipazione alla lettura comprende un drink offerto alla buvette della GAM.

Letto: 914 volte
Fonte: Teatro Biondo

Leggi anche

spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo
mostre e visite guidate
Selinunte si accende di luce e poesia con ''Polemos | Sulla natura'': il Tempio E diventa racconto multimediale
Notte Bianca UNESCO
Palermo, Monreale e Cefalù: il 4 luglio la ''Notte Bianca UNESCO'' celebra 10 anni dal riconoscimento
mostra fotografica
Palazzo Bonocore: inaugura ''Rosalia oltre la fede'', mostra fotografica di Barone e Marrone

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate