Un nuovo fine settimana è in arrivo, nuovi appuntamenti, ecco quelli che palermomania.it ha selezionato per voi previsti per venerdì 10 novembre:
Museo Riso, Cantieri Culturali alla Zisa, Galleria d'arte moderna, Palazzo Forcella De Seta, oratori e itinerari: la manifestazione dedicata al design "I-design" inaugura la sua sesta edizione a Palermo dal 9 al 19 novembre. Curata da Daniela Brignone, quest’anno l'evento si profila come un susseguirsti di tanti incontri e occasioni tra mostre, convegni, passeggiate, presentazioni e installazioni. Per la prima volta "I-design" ha scelto una tematica: Naturalia/Artificialia è un tema molto ampio e attuale che racchiude i concetti di riciclo, riuso, sostenibilità e che all’interno della manifestazione raggrupperà una serie di progetti volti a evidenziare l’innovazione e l’attenzione verso l’ambiente.
La Sicily Run presenta la sesta edizione del "Trofeo Amatoriale di Bowling", venerdì 10 novembre a partire dalle 20.30 presso il Bowling & Games La Malfa. La gara sarà disputata in un'unica partita, al termine della quale è prevista una cena per tutti i partecipanti, con ben sette menù a scelta tra pizze, panini e crepes. Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 347.6900490 entro mercoledì 8 novembre.
Nell'ambito della manifestazione "Palermo Racconta" ogni giorno, dalle ore 7 alle ore 23, è possibile partecipare agli "Itinerari del Gusto e delle Botteghe". Camminando lungo le vie del centro è possibile visitare i bistrot, i bar e le botteghe aderenti (visualizza la lista completa) e aderire alle offerte valide proprio in occasione della manifestazione. Dalle spremute alle colazioni, dalle stampe fotografiche alle ceramiche bizantine, dagli aperitivi ai gioielli: "Palermo Racconta" consente così di conoscere alcune delle più interessanti realtà del centro storico.
L'associazione Oida presenta "I venerdì della città", ciclo di incontri dedicato ad alcuni monumenti chiave del Sito Unesco "Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale". Il primo incontro, "Palermo. La Cappella Palatina", è in programma venerdì 10 novembre alle 16 a Palazzo Reale. Prendono parte all'incontro i relatori Maria Andaloro, Ruggero Longo e Francesca Anzelmo, coordina Giovanni Tomasello. Segue, alle 17.30, una visita straordinaria alla Cappella Palatina in compagnia dei relatori.
Anche venerdì 10 novembre appuntamento in uno dei luoghi cult del centro storico di Palermo, il Vespa Cafè: si comincia con il party #cominciamolomale. Dalle 20 vi aspetta l'aperitivo con le selezioni musicali a cura di Alessandro Ziino e a seguire il vinyl set a cura di Luigi Anello.
Tutte le novità e le tendenze del wedding in un unico grande evento espositivo: è "Come d'Incanto Sposi", in programma a Villa Boscogrande dal 9 al 12 novembre. L'elegante salone espositivo offre ai futuri sposi la possibilità di scoprire proposte e suggerimenti per organizzare al meglio il giorno più bello, entrando a contatto con i migliori esperti del settore provenienti da tutta Italia. Il tutto diviso in molteplici sezioni: abiti da sposa, sposo e cerimonia, fotografi, video operatori, location, servizi di catering, liste nozze, agenzie di viaggi, arredamento casa, complementi d’arredo, wedding planner, gruppi musicali, noleggio auto, bomboniere, animazione per bimbi, fioristi, torte nuziali, parrucchiere ed estetiste, estetica maschile, fedi nuziali, strutture alberghiere e tanto altro.
L'associazione culturale I luoghi della Sorgente organizza una conversazione musicale sul compositore francese Claude Debussy, in programma venerdì 10 novembre alle 17 presso Palazzo Cefalà. L'incontro è condotto dal professor Giorgio Lombardo (audiofilo). L'incontro è propedeutico al concerto che si terrà al teatro Politeama Garibaldi sabato 11 novembre.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti