L’Associazione Siciliana Amici della Musica prosegue la sua stagione concertistica con un appuntamento che vede protagonista un giovane quartetto italiano.
Lunedì 3 febbraio alle 17.15, sul palcoscenico del Politeama Garibaldi di Palermo, si esibirà il Quartetto Werther, formazione composta da Misia Jannoni Sebastianini al violino, Martina Santarone alla viola, Simone Chiominto al violoncello e Antonino Fiumara al pianoforte.
Il programma prevede alcune raffinate pagine del repertorio cameristico, come l'opera 16 di Beethoven, di cui si commemora il 250°anniversario; il quartetto op 47 di Schumann e infine di Aron Copland il quartetto per pianoforte e archi, scritto dal compositore statunitense nel 1950.
Il concerto del quartetto Werther nasce da una collaborazione tra gli Amici della Musica e l’Associazione Musica con le Ali, costituita a Milano nel dicembre 2016 per iniziativa di Carlo Hruby, attuale presidente, con lo scopo di promuove giovani talenti italiani, sostenendoli nel loro percorso formativo e aiutandoli ad affermarsi nella propria professione.
Attualmente Musica con le Ali collabora con le più importanti istituzioni musicali e i principali teatri italiani come La Fenice di Venezia e la Scala di Milano.
Il Quartetto Werther è stato fondato a Roma nel 2016. Vincitore di vari premi, tra cui quello al concorso internazionale di musica da camera “Trio di Trieste” e del Burri 2019 promosso dal 52esimo Festival delle Nazioni, è una realtà emergente del panorama cameristico italiano. Il gruppo ha già all'attivo numerosi concerti e collaborazioni con importanti festival ed associazioni concertistiche, tra cui l’Unione Musicale di Torino, Bologna Festival, Perugia Musica Classica, Istituzione Universitaria dei Concerti, Accademia Filarmonica Romana, Società Umanitaria di Milano, Fondazione Musicale “Santa Cecilia” di Portogruaro, 54° Festival Pontino di Musica, Andermatt Music, Paganini Genova Festival, Colibrì Ensemble, Oratorio del Gonfalone, Fondazione Luigi Bon, Festival Nei Suoni dei Luoghi del Friuli, Ritratti Festival di Monopoli. di Verona, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Sociale di Como, il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, il Teatro Civico di Varallo e la Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Arsenal-Psg: orario, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 06:55
Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 01:22
Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 00:47
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
Pubblicata il 28-04-2025 alle ore 23:08
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti