La manifestazione de "Le vie dei tesori" giunge alla sua undicesima edizione e dal 29 settembre al 29 ottobre torna ad aprire le porte dei luoghi d'arte di Palermo.
Per tutti i weekend della manifestazione sarà possibile visitare l’Archivio Storico Comunale. Settemila metri di scaffalature lignee cariche di carte e volumi manoscritti: documenti che custodiscono la memoria di sette secoli della città di Palermo, dalla fine del XIII secolo alla metà del Novecento. L’Archivio storico comunale è uno scrigno inesauribile di tesori.
Dal registro di Gabelle regie di epoca angioina, al Fondo Ricordi patrii, raccolta di cimeli risorgimentali tra i quali lettere autografe di Garibaldi, Umberto I e Crispi. Dal 1866 ha sede nello splendido ex Convento di San Nicolò da Tolentino, dove è possibile ammirare la superba “Aula Grande” di Giuseppe Damiani Almeyda, con la scala a chiocciola che porta ai ballatoi percorribili e i quattro grandi argani in legno, provvisti di cestelli per una più funzionale movimentazione delle carte.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti