mostra fotografica

Palazzo Bonocore: inaugura ''Rosalia oltre la fede'', mostra fotografica di Barone e Marrone

Venerdì 4 luglio alle 18 si inaugura a Palazzo Bonocore la mostra ''Rosalia oltre la fede'' di Giacomo Barone e Gianluca Marrone, secondo progetto della call Bonocore OpenArt. Un viaggio fotografico nelle celebrazioni in onore di Santa Rosalia. Ingresso l
|
Pubblicata il: 02/07/2025 - 10:53
|
Gianluca Marrone

Prosegue il programma di Bonocore OpenArt, la call pubblica promossa da CoopCulture e Palazzo Bonocore, a piazza Pretoria) per sostenere e valorizzare la creatività contemporanea, offrendo spazio a linguaggi visivi capaci di raccontare il presente e il territorio.

Dopo l’esordio con la mostra “Kimochi” di Dario Parisi, venerdì 4 luglio alle 18  gli spazi espositivi di Palazzo Bonocore accolgono il secondo progetto selezionato: la mostra fotografica "Rosalia oltre la fede", realizzata da Giacomo Barone e Gianluca Marrone.

Il progetto nasce nel 2022 e si sviluppa nell’arco di tre anni, con l’obiettivo di documentare visivamente le celebrazioni popolari in onore di Santa Rosalia, patrona di Palermo. Le fotografie in mostra – tratte dall’omonimo volume edito da Torri del Vento Edizioni (2025) – raccontano non solo i momenti clou del Festino, che si svolge nella notte tra il 14 e il 15 luglio, ma anche le fasi di preparazione, vissute dagli autori percorrendo i quartieri della città, entrando in contatto diretto con comunità, rituali e vissuti profondamente radicati. La serata inaugurale prevede la presentazione del libro "Rosalia oltre la fede" alla presenza degli autori, che dialogheranno con Amelia Crisantino. Seguirà l’inaugurazione della mostra e un brindisi di benvenuto, a ingresso libero

Attraverso cinque sezioni tematiche, la mostra esplora la dimensione sacra e profana di una festa che è al contempo espressione religiosa, identitaria e comunitaria: dalle processioni alle scene di vita quotidiana, dagli altari domestici ai volti delle persone, fino agli eventi simbolici del 2024, legati al 400° anniversario del ritrovamento delle reliquie avvenuto nel 1624. La mostra sara come un racconto fotografico immersivo, capace di restituire la complessità e l’intensità emotiva di un evento che, anno dopo anno, continua a coinvolgere l’intera città.

Orari di apertura al pubblico, ingresso libero

  • Lunedì, Martedì, Giovedì, Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)
  • Venerdì, Sabato: 10:00 – 21:00 (ultimo ingresso ore 20:30)
  • Mercoledì: chiuso
Letto: 1826 volte
Fonte: Coop Culture

Leggi anche

concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale
mostra
Palermo, allo spazio ''Experience'' la collettiva ''Sospensioni - Il valore della pausa'' con opere di 32 artisti
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate