Palermo Comic Convention

Palermo Comic Convention 2025, il mito delle sirene dell'Addaura nel manifesto della decima edizione

La decima edizione del Palermo Comic Convention, in programma dall'11 al 14 settembre 2025, svela il manifesto ufficiale firmato da Maurizio Rosenzweig: un omaggio potente e visionario al mito delle sirene dell'Addaura.
|
Pubblicata il: 17/06/2025 - 10:23
|

Vibrante ed emozionante: la decima edizione di Palermo Comic Convention, in programma dall’11 al 14 settembre 2025 presso i Cantieri Culturali alla Zisa, si preannuncia come un evento straordinario, pronto a celebrare un decennio di passione per il fumetto, il cinema, i videogiochi e la cultura pop in tutte le sue forme.

A dare il via ai festeggiamenti è la presentazione del manifesto ufficiale, realizzato da Maurizio Rosenzweig, artista poliedrico e tra le voci più originali del panorama fumettistico italiano. Per questa edizione speciale, Rosenzweig ha scelto di reinterpretare il mito delle sirene dell’Addaura, ispirandosi ai celebri graffiti preistorici scoperti in una grotta nei pressi di Palermo.

L’opera, dal forte impatto visivo e simbolico, fonde archeologia, mito mediterraneo e immaginario contemporaneo, dando vita a una composizione ricca di suggestioni. Figure umane, esseri metà pesce e uomini con tratti aviformi si intrecciano in un racconto visivo che rievoca antichi riti pagani, reinterpretati con lo stile inconfondibile dell’autore.

Non mancano i riferimenti al mondo del fumetto: tra le citazioni più evidenti spicca Robert Crumb, padre del fumetto underground, che Rosenzweig riconosce come uno dei suoi principali maestri. Il manifesto ospita inoltre numerosi personaggi iconici, alcuni dei quali nati direttamente dalla fantasia dell’artista.

Per realizzare questa immagine complessa e stratificata, Rosenzweig ha utilizzato tre tecniche diverse su tre disegni separati, successivamente armonizzati in un’unica composizione. Il risultato è un manifesto vivo, potente e profondamente POP, capace di raccontare con ironia e meraviglia l’identità ibrida, creativa e visionaria di Palermo.

“Siamo grati a Maurizio Rosenzweig – afferma Alessio Riolo, direttore generale di Palermo Comic Convention - : ci ha fatto un grande regalo per questa nostra decima edizione. Inutile sottolineare per noi tutti l’importanza che ha un manifesto, soprattutto in una ricorrenza così straordinaria. La macchina organizzativa è in moto da mesi e vediamo sempre più vicino lo striscione del traguardo. Non è nostra consuetudine promettere qualcosa, ma una cosa la vogliamo sottolineare: mai come quest’anno, anche e soprattutto per l’importanza della decima edizione, lo staff di Palermo Comic Convention sta lavorando minuziosamente per creare una esperienza stupenda per tutti i nostri visitatori. Siamo carichi e pronti”.

Palermo Comic Convention fa parte di RIFF, la Rete nazionale costituita dai Festival italiani di Fumetto che hanno come obiettivo la valorizzazione della nona arte in ogni sua declinazione.

Letto: 972 volte
Fonte: Palermo Comic Convention

Leggi anche

Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo
mostre e visite guidate
Selinunte si accende di luce e poesia con ''Polemos | Sulla natura'': il Tempio E diventa racconto multimediale
Notte Bianca UNESCO
Palermo, Monreale e Cefalù: il 4 luglio la ''Notte Bianca UNESCO'' celebra 10 anni dal riconoscimento

In Primo Piano

Interfaccia porto-città
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
degrado verde pubblico
degrado verde pubblico
Verde pubblico in stato di abbandono a Palermo, il Consigliere Palumbo dell'VIII Circoscrizione: ''RESET incapace di rispondere alle emergenze''
Piscina Comunale
Piscina Comunale
Palermo, proseguono i lavori di riqualificazione alla Piscina Comunale Ottavio Garajo

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico
spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate