Nicolayd

Palermo, torna ''Nicolayd'', il Festival della Cooperazione Sociale dedicato alle donne vittime di violenza

Lancio del progetto ''Ricordati di Te'' che aiuterà otto donne vittime di violenza domestica e consegna del primo Premio Nicolay Catania.
|
Pubblicata il: 07/03/2025 - 16:14
|

Torna, domenica 9 marzo, dalle 10 alle 13, ai Cantieri Culturali della Zisa, al Cinema Vittorio De Seta, per la seconda edizione, “Nicolayd, Festival della Cooperazione Sociale”, organizzato da Apa, Accademia Psicologia Applicata per mantenere viva la memoria dell’operato del fondatore Nicolay Catania, scomparso il 9 marzo 2023. Una data che si avvicina alla giornata mondiale della donna a cui è dedicata la seconda edizione del Festival con il progetto “Ricordati di Te” che aiuterà otto donne vittime di violenza domestica. La prima edizione ha fatto incontrare le realtà associative che operano in ambito sociale, lanciando il bando per il 1° Premio Nicolay Catania, che quest’anno premierà, grazie alla collaborazione con il Kiwanis Club Palermo Cibele e l’associazione Idea, la realtà che avrà presentato il progetto più vicino ai valori sostenuti nel tempo da Nicolay Catania, noto psicologo palermitano scomparso a 50 anni.

Il programma del II° Nicolayd, Festival della Cooperazione Sociale

La conferenza “L’imprenditoria incontra il sociale”, cuore del Festival Nicolayd, presentata dalla conduttrice Sara Priolo, si svolgerà, domenica 9 marzo, dalle 10 alle 13, ai Cantieri Culturali della Zisa, al Cinema Vittorio De Seta. Presenti la presidentessa di Apa, Giuliana Calamia, Rosi Pennino, assessore alla Famiglia e politiche sociali del Comune di Palermo, Margherita Tomasello, presidente di Terziario Donna e vicepresidente di Confcommercio Palermo, Giuditta Petrillo, presidente di Cesvop Palermo, Saverio Tallarita, presidente Kiwanis Club Palermo Cibele e l’autorità kiwaniana, Silvana Giacone, Rosalba Contentezza, presidente di Plp Sicilia, Psicologi Liberi Professionisti.

Oltre agli interventi istituzionali, ci saranno le performance delle “Ladies Show”, 30 donne del progetto coreografico di Claudia Sortino, direttrice artistica dell’Asd Arte Benessere e cultura e delle “Coriste per gioco”, dirette dalla maestra di coro Monica Faja, un ensemble di 56 performers che canteranno per le donne afghane. Premiazione del vincitore del "Bando Nicolay Catania 2025" e consegna del trofeo omaggiato dallo scultore Ignazio Campagna. Ingresso libero e gratuito. Coffee break e aperitivo conviviale. Prenotazioni Whatsapp: 329/0633220, mail: info@apaweb.org

La presidente di Apa, Giuliana Calamia: “L’Imprenditoria incontra il Sociale”

“La seconda edizione – spiega la presidentessa di Apa, Giuliana Calamia -, oltre alle associazioni, alle istituzioni e alla cittadinanza, accoglierà una folta rappresentanza di imprenditori che potranno incontrare molte delle realtà che operano nel sociale ed avvicinarsi al mondo del terzo settore alla ricerca di concrete possibilità di cooperazione. L’impegno etico è diventato un valore imprescindibile per l'imprenditoria moderna – sottolinea -, un elemento cruciale che connette le attività economiche al benessere del territorio e della comunità”.

L’associazione Apa inviterà otto imprenditori al sostegno della realizzazione del progetto “Ricordati di Te” che accompagnerà otto donne vittime di violenza domestica, attraverso un percorso di consapevolezza di sé e rinascita personale. Allo stesso tempo, altre realtà imprenditoriali verranno invitate per attivare tirocini inclusivi a favore delle stesse donne. Apa è un’associazione onlus impegnata da oltre 20 anni, a livello sia internazionale che locale, in azioni sociali mirate ad assicurare supporto psicologico e strumentale alle persone che si trovano in condizione di disagio o fragilità̀.

Letto: 1339 volte

Leggi anche

Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo
mostre e visite guidate
Selinunte si accende di luce e poesia con ''Polemos | Sulla natura'': il Tempio E diventa racconto multimediale
Notte Bianca UNESCO
Palermo, Monreale e Cefalù: il 4 luglio la ''Notte Bianca UNESCO'' celebra 10 anni dal riconoscimento
mostra fotografica
Palazzo Bonocore: inaugura ''Rosalia oltre la fede'', mostra fotografica di Barone e Marrone
Teatro
Alla GAM di Palermo va in scena ''Giusto'', favola moderna di e con Rosario Lisma
Teatro
Peppino Mazzotta illumina il Chiostro della GAM con Radio Argo Suite per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate