Teatro

Peppino Mazzotta illumina il Chiostro della GAM con Radio Argo Suite per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo

Peppino Mazzotta è il protagonista di Radio Argo Suite di Igor Esposito, riscrittura dell'Orestea che debutta martedì 24 giugno nel Chiostro della GAM - Galleria d'Arte Moderna per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo.
|
Pubblicata il: 23/06/2025 - 12:14
|
Teatro Biondo

Peppino Mazzotta è il protagonista di Radio Argo Suite di Igor Esposito, che debutta martedì 24 giugno, alle ore 21.00, nel Chiostro della GAM - Galleria d’Arte Moderna “Empedocle Restivo” per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo.

Le musiche originali di Massimo Cordovani sono eseguite dal vivo da Mario Di Bonito.

Replica il 25 giugno alle 21.00.

Radio Argo suite è una riscrittura dell’Orestea di Eschilo realizzata dal poeta e drammaturgo Igor Esposito, una performance per voce e musica dalla forte vocazione libertaria e ribelle, che risulta tuttavia fedele ai materiali classici di riferimento. L’autore del testo ha aggiunto del suo agli elementi classici della narrazione pur rispettandoli e ha sapientemente composto una partitura non naturalistica che ha l’eco della scrittura classica.

«Radio Argo Suite – spiega Esposito – è una compatta riscrittura dell’unica trilogia superstite della tragedia greca: l’Orestea. Le voci dei personaggi mettono in scena l’inconciliabile scontro tra la bestemmia malata del potere e il disperato canto di chi il potere rifugge, cercando, nel silenzio e nell’esilio, una redenzione o forse un punto di desiderio puro. Canto incarnato dall’anarchico gesto di Oreste che, dopo il terribile matricidio, rifiuta ogni consolazione “civile”, inverando, con la sua scelta, un verso dell’irriducibile poetessa russa Marina Cvetaeva: “Al tuo mondo dissennato una sola risposta il rifiuto”».

«Nelle figure degli eroi greci e troiani riecheggiano sinistramente quelle della nostra storia recente – afferma Peppino Mazzotta – tiranni in giacca e cravatta e colonnelli perennemente in divisa, accecati da bizzarre ossessioni. Oppressi da tragiche manie che urlano proclami, recitano in comizi deliranti, vomitano infernali sentenze attraverso gli altoparlanti di una radio o gli schermi dei televisori».

Con una prosa decisa e senza mezze misure, Igor Esposito vuole farci dimenticare il linguaggio edulcorato, diluito e politicamente corretto della cronaca contemporanea, tornando a un parlare franco e appassionato, senza censure né compromessi. In tal modo, attraverso un processo di smascheramento continuo e inesorabile, ci fa percepire il pericolo che ogni giorno inconsapevolmente attraversiamo.

Mercoledì 25, alle ore 19.00, proseguiranno anche le letture dei testi finalisti del Premio Nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40. Gli allievi della “Scuola di recitazione e professioni della scena” del Teatro Biondo Giulia Candiloro, Simone Mignosi, Giuseppina Perrotta, Riccardo Sangiorgi e Maria Laura Turturici interpreteranno alcuni brani da L’invasione delle api di Maria Teresa Berardelli, mentre Gabriele Greco e Andrea Castronovo leggeranno ’Nfunn’o Mar… di Domenico Ciaramitaro. Le letture sono coordinate da Rosario Palazzolo. La partecipazione comprende un drink offerto alla buvette della GAM.

Letto: 945 volte
Fonte: Teatro Biondo

Leggi anche

Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo
mostre e visite guidate
Selinunte si accende di luce e poesia con ''Polemos | Sulla natura'': il Tempio E diventa racconto multimediale
Notte Bianca UNESCO
Palermo, Monreale e Cefalù: il 4 luglio la ''Notte Bianca UNESCO'' celebra 10 anni dal riconoscimento
mostra fotografica
Palazzo Bonocore: inaugura ''Rosalia oltre la fede'', mostra fotografica di Barone e Marrone
Teatro
Alla GAM di Palermo va in scena ''Giusto'', favola moderna di e con Rosario Lisma
Trinakria 2025
Festival Scacchistico Internazionale Trinakria 2025 a Palermo: il grande ritorno degli scacchi in Sicilia

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate