Una marina di libri

Una Marina di libri 2025 torna a Palermo con ''Il giro di boa'' ai Cantieri Culturali alla Zisa

L'edizione 2025 si prepara ad accogliere un numero ancora maggiore di case editrici e di importanti nomi della letteratura nazionale e internazionale con le loro ultime produzioni letterarie, in programma anche spettacoli, dibattiti, reading e il consueto
|
Pubblicata il: 04/03/2025 - 10:08
|
Angelo Pitrone

Saranno i Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili, 4) a ospitare la sedicesima edizione di Una marina di libri, il festival dell’editoria indipendente che si svolgerà, da giovedì 5 a domenica 8 giugno, a Palermo.

Il tema di quest’anno è “Il giro di boa”, un chiaro richiamo all’omonimo romanzo (pubblicato da Sellerio) di Andrea Camilleri, nato cento anni fa, lo scrittore empedoclino che per scrittura, cultura, lucidità di pensiero, empatia e ironia ha conquistato lettori e lettrici di tutto il mondo.

Alla guida della rassegna per il quinto anno consecutivo il giornalista e scrittore Gaetano Savatteri, che spiega: “Il giro di boa perché si cambia mare, tornando alla tradizione itinerante e vagabonda di “Una marina di libri” che, in passato, è stata in alcune piazze del centro storico, poi all’Orto Botanico, quindi a Villa Filippina. Ora il giro di boa ai Cantieri Culturali della Zisa. Ma il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita, ricordando che è stato uno degli autori che, alla GAM (Galleria d’Arte Moderna), ha tenuto a battesimo le primissime edizioni della manifestazione di Palermo. Un giro di boa per nuovi mari e una nuova marina di libri”.

Il festival letterario – come dicevamo - verrà ospitato negli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa, simbolo e luogo di incontri e contaminazioni con le sue numerose attività ed eventi, una cittadella attrattiva, una fabbrica di rigenerazione  urbana e di proposte culturali, anche per le nuove generazioni, con gallerie d’arte e fotografia, teatri, cinema, scuole di formazione, istituti di lingua straniera, biblioteche e luoghi di ristoro.

L’edizione 2025 si prepara, dunque, ad accogliere - come ogni anno - un  numero ancora maggiore di case editrici e di importanti nomi della letteratura nazionale e internazionale con le loro ultime produzioni letterarie, in programma anche spettacoli, dibattiti, reading e il consueto spazio dedicato all’editoria, ai giochi e ai laboratori per l’infanzia.

Tra le anticipazioni della giornata di apertura del Festival, segnaliamo Viaggio al termine della notte con Elio Germano (voce) e Teho Teardo (chitarra e live electronics), una versione rinnovata dello spettacolo nelle musiche e nei testi liberamente ispirato all'opera di Céline.

Lo spettacolo, frutto della collaborazione tra Una marina di Libri e Arci Tavola Tonda promotore della rassegna Sponde sonore, si svolgerà giovedì 5 giugno, alle ore 21.30, all’Averna Spazio Open. Ad  accompagnare Germano e Teardo: Laura Bisceglia (violoncello), Ambra Chiara Michelangeli (viola), Elena De Stabile (violino).

Una marina di libri è promossa dall’Associazione Una marina di libri ETS, con il CCN Piazza Marina & Dintorni, Navarra Editore, Sellerio e la Libreria Dudi.

Il bando per partecipare a Una marina di libri è disponibile su: www.unamarinadilibri.it.

 

(Nella foto Gaetano Savatteri)

Letto: 1410 volte

Leggi anche

Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo
mostre e visite guidate
Selinunte si accende di luce e poesia con ''Polemos | Sulla natura'': il Tempio E diventa racconto multimediale
Notte Bianca UNESCO
Palermo, Monreale e Cefalù: il 4 luglio la ''Notte Bianca UNESCO'' celebra 10 anni dal riconoscimento
mostra fotografica
Palazzo Bonocore: inaugura ''Rosalia oltre la fede'', mostra fotografica di Barone e Marrone
Teatro
Alla GAM di Palermo va in scena ''Giusto'', favola moderna di e con Rosario Lisma
Teatro
Peppino Mazzotta illumina il Chiostro della GAM con Radio Argo Suite per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate