“Il randagismo è un fenomeno sociale che sta facendo registrare un tasso di abbandono elevato che invece di diminuire continua ad aumentare”. A parlare è l’unica volontaria del canile di Termini Imerese, Laura Muriella, se non fosse per lei nessuno si prenderebbe cura dei cani che vengono abbandonati quasi quotidianamente. Riceve gli aiuti da parte di persone che le portano cibo e medicine per i cani che si trovano in canile. Ecco cosa ha raccontato a palermomania.it.
“Trovo numerose cucciolate e la zona di Termini dove si registrano numerosi abbandoni è la zona del Bragone, solo qui dall’inizio del 2017 sono stati recuperati una cinquantina di cuccioli più una ventina di cani adulti, proprio per questo possiamo dire che l’ “essere umano” considera questo posto come una “discarica per cani” “.
Ricevi della segnalazioni?
“Mah! Devo dire che ultimamente i cittadini di Termini Imerese sono “così sensibilizzati” dalla problematica del randagismo che sono loro a trovare le cucciolate, se li portano a casa, li curano, nell’attesa che io possa portarli in canile, sono ADDIRITTURA puliti e spulciati”.
Il tono sarcastico della volontaria ci lascia comprendere che ovviamente il problema parte, innanzitutto, dalle persone che dovrebbero comprendere che la soluzione migliore sarebbe sterilizzare il proprio cane, evitare comunque di farlo accoppiare, se poi si devono abbandonare. Adottando questa pratica si potrebbero ridurre notevolmente gli abbandoni ed evitare notevoli disagi sia per le persone ma soprattutto per gli animali che sono degli esseri viventi e in quanto tali vanno rispettati.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti