Emergenza abitativa

Emergenza abitativa a Palermo, oggi la consegna del primo alloggio del progetto ''Facciamo casa''

''Proponiamo una politica della casa che promuove la dignità e il benessere delle persone fragili attraverso la collaborazione tra il pubblico e il privato sociale'', ha dichiarato l'assessore alle Politiche abitative, Fabrizio Ferrandelli.
|
Pubblicata il: 30/01/2025 - 10:20
|

L'assessore alle Politiche abitative, Fabrizio Ferrandelli, questa mattina, nel corso di un incontro con la stampa, che si è tenuto nella sede dell'assessorato in via dello Spirito Santo, ha presentato i dettagli del progetto sperimentale “Facciamo Casa”. L'iniziativa, partita alla fine dello scorso anno e promossa dall'Assessorato Emergenza Abitativa, insieme all’Associazione “Idea e Azione” e Uepe (Uffici locali per l'Esecuzione Penale Esterna), con la collaborazione di Rap e Reset, è rivolta a persone fragili, in graduatoria per l'assegnazione di un alloggio, che sono impossibilitate a sostenere le spese dei lavori di ristrutturazione di cui spesso necessitano le abitazioni affidate loro dal Comune. Proprio oggi l'assessore consegnerà le chiavi del primo alloggio, inserito nel progetto, che è stato ristrutturato con il contributo di alcune persone in esecuzione penale esterna, grazie all'Associazione "Idea e Azione". All'incontro con la stampa questa mattina erano presenti, tra gli altri, anche Liboria Di Baudo, responsabile dell'associazione "Idea e Azione", Giuseppe Todaro presidente di Rap e don Sergio Ciresi della Caritas diocesana.

«Il progetto Facciamo casa - ha spiegato l'assessore Ferrandelli - è una delle tante azioni concrete che il Comune vuole mettere in campo per la soluzione dell’emergenza abitativa: lo scopo è sia quello di migliorare le condizioni degli edifici popolari, sia di accompagnare l’inserimento sociale delle persone destinatarie dell’intervento, che trovandosi in situazioni di fragilità economica, non hanno i mezzi per effettuare quelle opere di prima manutenzione necessarie a rendere l'alloggio ospitale».

Gli interventi di cui necessitano questi alloggi, di solito, riguardano piccoli interventi di imbiancatura delle pareti, controllo e implementazione dell’impiantistica elettrica e idraulica e, talvolta  il reperimento di piccole donazioni, come avvenuto da parte della Caritas, per la dotazione dei primi arredi. Quello che contribuisce a rendere le abitazioni accoglienti e sicure, insomma.

«Tutti questi interventi - ha continuato Ferrandelli - richiedono risorse e maestranze che affiancano quelle del Comune e delle aziende partecipate.

Quella che proponiamo oggi è una politica della casa che promuove l'inclusione sociale, la dignità e il benessere delle persone fragili, attraverso la collaborazione tra il pubblico e il privato sociale. Con "Idea e Azione", infatti, grazie all'esecuzione penale, riusciamo a sfruttare il contributo dei ragazzi inseriti in un percorso di giustizia riparativa e di comunità che, con la supervisione di un tecnico dei lavori, possono aiutare chi è più fragile. Il mio grazie va a loro, per le opere svolte nell'abitazione che consegneremo oggi e agli operatori di Rap e Reset, che si sono occupati di portare via i vecchi mobili dismessi, oltre a ripulire l'alloggio e disserbare la parte esterna all'ingresso».

Letto: 1285 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

cantieri A19
A19, rimossi in anticipo i cantieri tra Bagheria e Casteldaccia: autostrada libera per l'esodo estivo
rete elettrica Palermo
Terna, 40 milioni per la rete elettrica di Palermo: incontro con il sindaco Lagalla
Festino di Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia, l'appello di Lagalla: ''Balconi sicuri e usati con responsabilità''
auto incendiata
Auto in fiamme danneggia presa gas in via Villagrazia: strada chiusa e intervento di AMG Energia
Palermomania
Palermomania.it si rinnova: online il nuovo sito tutto da scoprire!
lavoro nero
Lotta al caporalato a Palermo, la Cisl plaude all'operazione dei Carabinieri: ''Bene contrasto a questa piaga che limita il mercato del lavoro''
metano
Palermo, AMG Energia estende la rete del metano in tre nuove vie con fondi residui di lavori precedenti
allagamenti sottopassi
Amap, doppi sensori nei sottopassi con procedura d'urgenza per prevenire allagamenti

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate