crack

Emergenza crack a Palermo, Cisl: ''Salviamo i giovani e mettiamo in sicurezza i quartieri''

Federica Badami, segretaria generale Cisl Palermo Trapani, interviene sull'emergenza crack dopo la morte di un giovane di 26 anni. ''Serve un'azione congiunta tra istituzioni, forze dell'ordine e società civile per salvaguardare i nostri quartieri e i nos
|
Pubblicata il: 10/06/2025 - 11:55
|
Cisl

“Che l’emergenza crack sia una delle cause scatenanti del degrado sociale vissuto a Palermo, è ormai assodato. Siamo molto preoccupati, bisogna unire le forze e lavorare insieme non solo per mettere in sicurezza i nostri quartieri dalla violenza dilagante messa in atto da chi vuole gestire il mercato illegale delle droghe, ma anche per salvaguardare la vita dei nostri giovani che continuano a morire per il consumo di sostanze stupefacenti”. Ad affermarlo è Federica Badami segretaria generale Cisl Palermo Trapani intervenendo sull’emergenza crack, dopo aver appreso dell’ennesima vittima proprio a causa del consumo di droghe, un giovane di 26 anni trovato morto la scorsa settimana.

 “Servono maggiori controlli, sappiamo che le forze dell’ordine provano ogni giorno ad essere presenti, ma i quartieri come Ballarò , una delle piazze dello spaccio, sono così complessi e stratificati che serve probabilmente un intervento, coordinato dalla Prefettura, di tutte le forze in campo, anche la società civile e l’associazionismo”.

“L'aumento del consumo di sostanze stupefacenti, in particolare del crack, spesso è  legato a situazioni di disagio sociale e psicologico e assenza di prospettive future, ed è nostro dovere affrontare questa emergenza con determinazione, responsabilità e coraggio. È cruciale proseguire celermente con il cronoprogramma previsto dalla legge sul consumo del crack, attivare politiche di prevenzione efficaci, che coinvolgano scuole, famiglie e servizi sociali, per promuovere uno stile di vita sano e consapevole tra i giovani. Dobbiamo incrementare gli sforzi per offrire percorsi di recupero e reinserimento sociale per coloro che sono stati colpiti da questa piaga, collaborando strettamente con le organizzazioni del terzo settore e le istituzioni”, conclude Badami.

Letto: 1168 volte
Fonte: Cisl

Leggi anche

Sciopero aerei
Oggi sciopero del trasporto aereo: voli cancellati e migliaia di passeggeri bloccati negli aeroporti italiani
illuminazione pubblica
Palermo, riattivata l'illuminazione pubblica in Via Lungaro. Pernice: ''Sicurezza prioritaria per i residenti''
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia
aggressioni
Aggressione Cioccolateria Lorenzo, la consigliera Tiziana Calabrese: ''Basta violenza, serve un piano di sicurezza serio per Palermo''
aggressioni
Condanna del Sindaco Lagalla per l'aggressione alla Cioccolateria Lorenzo: ''Viglieremo sulla sicurezza di cittadini e commercianti''
sicurezza
Palermo, appello per la sicurezza: sit-in l'11 luglio dopo l'aggressione alla Cioccolateria Lorenzo
aggressioni
Aggressione alla Cioccolateria Lorenzo, Cisl e Fisascat: ''Palermo è in emergenza sociale, servono interventi immediati''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Allerta arancione a Palermo il 15 luglio: rischio incendi e temperature fino a 32 gradi
sicurezza urbana
sicurezza urbana
Emergenza sicurezza Palermo, Lagalla a Roma per il vertice con Piantedosi e ANCI
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

La parola alla città

lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale
parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione

Appuntamenti

concerti
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II
concerti
concerti
Ermal Meta live a Marsala il 7 agosto 2025: unica data in Sicilia Occidentale

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate