Emergenza acqua

Emergenza idrica Arenella, Cisl: ''Si pensi a soluzioni per periodo estivo''

La Cisl chiede alle istituzioni locali e regionali di attuare un piano speciale per affrontare l'emergenza idrica, soprattutto in vista della stagione estiva, e di considerare soluzioni a breve termine per evitare ulteriori disagi, in attesa dei lavori a
|
Pubblicata il: 06/05/2025 - 10:46
|

“I disagi vissuti dagli abitanti del quartiere Arenella sul fronte della emergenza idrica, in vista della stagione estiva non faranno che aumentare, a pagarne il prezzo non saranno soltanto le tantissime famiglie che vi risiedono, ma anche un settore chiave come quello turistico, che è linfa vitale per la borgata marinara”. Ad affermarlo è Giovan Battista Lo Iacono responsabile Cisl Settima Circoscrizione, intervenendo cosi sul tema dell’emergenza idrica vissuta nel quartiere Arenella a seguito del piano di razionamento idrico attuato dal Comune di Palermo. “Ogni giorno accolgo le segnalazioni di numerosi residenti della borgata Arenella, in particolare di coloro che vivono nella parte bassa del quartiere, che da mesi subiscono un pesante razionamento idrico. L'acqua dovrebbe mancare dal lunedì mattina alle ore 8, fino al martedì mattina alla stessa ora. Tuttavia, una volta riaperta la condotta, trascorrono molte ore prima che il servizio torni pienamente fruibile, probabilmente a causa della bassa pressione. E per molte ore dopo l'apertura l'acqua fuoriesce di color marrone, quindi torbida e inutilizzabile”. 

Lo Iacono aggiunge: “tutto ciò è inaccettabile. Lasciare intere famiglie e attività commerciali senza acqua per quasi due giorni consecutivi crea enormi disagi ed esaspera i residenti della borgata”.

La segretaria generale Cisl Palermo Trapani Federica Badami conclude, “l’acqua è un bene essenziale, comprendiamo le motivazioni alla base del piano di razionamento, ma di fatto ci chiediamo se le istituzioni tutte, cittadine e regionali, stiano pensando a un piano speciale per fronteggiare la stagione estiva, periodo in cui la carenza idrica crea maggiori disagi anche per via del fatto che il quartiere viene vissuto molto di più anche dai turisti. Sappiamo che si sta lavorando alla soluzione definitiva dell’emergenza idrica a livello regionale, ma i tempi di realizzazione delle opere necessarie, quali i dissalatori, sono molto lunghi. Si pensi dunque alla gestione del problema nei tempi brevi”, conclude Badami.

(Nella foto Federica Badami e Giovan Battista Lo Iacono)

Letto: 1044 volte
Fonte: Cisl

Leggi anche

truffa turisti
Truffa da 500 euro ai danni di due turisti, Forzinetti: ''Intollerabile, pronti a revocare licenze''
raccolta differenziata
Pallavicino, al via la raccolta differenziata porta a porta dal 18 luglio: info e orari
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
murale Paolo Borsellino
Un murale per Paolo Borsellino diventa simbolo di rinascita: apre un Centro Sportivo Educativo a Palermo
Sciopero aerei
Oggi sciopero del trasporto aereo: voli cancellati e migliaia di passeggeri bloccati negli aeroporti italiani
illuminazione pubblica
Palermo, riattivata l'illuminazione pubblica in Via Lungaro. Pernice: ''Sicurezza prioritaria per i residenti''
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate