allacci abusivi

Lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità, Amap: ''Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola''

Le attività di controllo e monitoraggio hanno portato, nell'ultima settimana, allo smantellamento di allacciamenti abusivi (oltre 30) nel centro storico di Palermo, azione condotta sempre in stretta collaborazione con le Forze dell'Ordine.
|
Pubblicata il: 05/05/2025 - 11:12
|

“Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande parte di Palermo sacrifici quotidiani per contenere i consumi d’acqua, appare ancor di più intollerabile il fenomeno degli allacci abusivi alla rete idrica”. L’Amministratore unico di Amap, Giovanni Sciortino, spiega con queste parole l’intensificazione della campagna di contrasto alle forme di abusivismo sia a Palermo che nei 48 Comuni attualmente gestiti dall’azienda.

“Azioni intollerabili - continua - che determinano una doppia perdita: utilizzano impropriamente una risorsa preziosa come mai prima d’ora e per di più senza pagare il dovuto. Un danno per la collettività e un altro per l’azienda. Peraltro, abbiamo riscontrato che chi si avvale di allacciamenti abusivi fa un uso dell’acqua sconsiderato, poco parsimonioso e comunque non in linea con i criteri che ispirano l’attuale situazione d’emergenza “. 

Le attività di controllo e monitoraggio hanno portato, nell’ultima settimana, allo smantellamento di allacciamenti abusivi (oltre 30) nel centro storico di Palermo, azione condotta sempre in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine. Ciò anche per consentire l’avvio del percorso giudiziario a carico degli autori del reato. Tali criticità che, sebbene riscontrate anche in normali contesti residenziali, caratterizzano spesso i complessi di edilizia popolare gestiti dai Comuni o dall’Istituto Automomo Case Popolari. Casi che Amap sta cercando di gestire con il supporto delle Amministrazioni Comunali e della Prefettura. Recente il caso accaduto a Carini: dopo una sospensione dell’erogazione idrica per grave morosità in alcuni condomini di edilizia popolare, il sindaco ha ottenuto una riunione urgente in Prefettura prevista per domani (6maggio).

“Siamo consapevoli che è difficile intervenire in contesti caratterizzati da grandi criticità sociali ed economiche, ma noi abbiamo il dovere di tutelare l’intera comunità da noi servita, dovere che ci impone il massimo sforzo di equità verso tutti gli utenti “.

Intanto, sempre nel centro storico di Palermo, Amap ha provveduto alla regolarizzazione di diverse utenze. Contestualmente è stata anche incentivata la campagna di recupero delle morosità, sia a Palermo che nei 48 Comuni gestiti da Amap. 

“Azioni congiunte che attengono ai criteri di buona amministrazione - conclude Sciortino- che vogliamo condividere con l’Assemblea dei sindaci, sia in termini di strategia che di risultati per consentire ad Amap di presentarsi con le carte in regola alle sfide più imminenti. Ci attende, infatti, una stagione di investimenti per migliorare l’infrastruttura delle reti di distribuzione e ottimizzare l’uso della risorsa idrica”.

E intanto oggi a Palermo è ripreso il piano di razionamento dopo la sospensione attuata durante il periodo delle festività appena trascorse.

Letto: 953 volte
Fonte: AMAP

Leggi anche

truffa turisti
Truffa da 500 euro ai danni di due turisti, Forzinetti: ''Intollerabile, pronti a revocare licenze''
raccolta differenziata
Pallavicino, al via la raccolta differenziata porta a porta dal 18 luglio: info e orari
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
murale Paolo Borsellino
Un murale per Paolo Borsellino diventa simbolo di rinascita: apre un Centro Sportivo Educativo a Palermo
Sciopero aerei
Oggi sciopero del trasporto aereo: voli cancellati e migliaia di passeggeri bloccati negli aeroporti italiani
illuminazione pubblica
Palermo, riattivata l'illuminazione pubblica in Via Lungaro. Pernice: ''Sicurezza prioritaria per i residenti''
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate