Marcia antimafia

Marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, Lagalla: ''Un messaggio per non abbassare mai la guardia nei confronti della criminalità organizzata''

''La marcia antimafia resta ogni anno un giorno significativo, soprattutto per attualizzare un concetto stabile e perenne, quello di non abbassare mai la guardia nei confronti della criminalità organizzata'', dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla
|
Pubblicata il: 26/02/2025 - 14:14
|

«Un territorio tristemente conosciuto per anni come il "triangolo della morte", dove si consumava la violenza mafiosa, ogni anno viene recuperato e riconquistato dai giovani e dalla società civile. È questo il senso profondo della "Marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia". 

Una marcia lunga 42 anni, soprattutto grazie all’impegno di realtà come il centro studi "Pio La Torre", che promuove l’iniziativa. Il passaggio di oggi non è solo formale, ma oggi più che mai sostanziale, specie dopo la recente e nuova impennata di Cosa nostra, figlia di tempi diversi e che necessita di essere scandagliata, circoscritta, contrastata e colpita, come dimostrano le recenti operazioni antimafia. 

Per queste ragioni, la marcia antimafia resta ogni anno un giorno significativo, soprattutto per attualizzare un concetto stabile e perenne, quello di non abbassare mai la guardia nei confronti della criminalità organizzata».

Lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che oggi ha partecipato alla marcia antimafia promossa dal centro studi "Pio La Torre".

Letto: 1754 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

cantieri A19
A19, rimossi in anticipo i cantieri tra Bagheria e Casteldaccia: autostrada libera per l'esodo estivo
rete elettrica Palermo
Terna, 40 milioni per la rete elettrica di Palermo: incontro con il sindaco Lagalla
Festino di Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia, l'appello di Lagalla: ''Balconi sicuri e usati con responsabilità''
auto incendiata
Auto in fiamme danneggia presa gas in via Villagrazia: strada chiusa e intervento di AMG Energia
Palermomania
Palermomania.it si rinnova: online il nuovo sito tutto da scoprire!
lavoro nero
Lotta al caporalato a Palermo, la Cisl plaude all'operazione dei Carabinieri: ''Bene contrasto a questa piaga che limita il mercato del lavoro''
metano
Palermo, AMG Energia estende la rete del metano in tre nuove vie con fondi residui di lavori precedenti
allagamenti sottopassi
Amap, doppi sensori nei sottopassi con procedura d'urgenza per prevenire allagamenti

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate