raccolta differenziata

Raccolta differenziata in Centro storico: ancora posticipata la data di avvio al 27 febbraio

L'esigenza, riportata dalla base e condivisa da tutto il tavolo tecnico operativo, è di avviare, già da subito in tutto il territorio del centro storico, la raccolta differenziata, includendo l'Albergheria e Ballarò, dove l'attività sarebbe dovuta iniziar
|
Pubblicata il: 13/01/2025 - 18:04
|

A seguito della riunione tecnica operativa sull’avvio della raccolta differenziata in centro storico, indetta questa mattina dall’Assessore all’Ambiente Pietro Alongi, presso la sede istituzionale di RAP con l’intera IV commissione consiliare e un gruppo di consiglieri della prima circoscrizione, si è giunti alla conclusione della necessità di spostare l’avvio del servizio al 27 febbraio prossimo.

L’esigenza, riportata dalla base e condivisa da tutto il tavolo tecnico operativo, è di avviare, già da subito in tutto il territorio del centro storico, la raccolta differenziata, includendo l’Albergheria e Ballarò, dove l’attività sarebbe dovuta iniziare in un secondo momento. La preoccupazione di una migrazione interna dei rifiuti tra le aree limitrofe e ,quindi, il rischio della presenza di discariche in un territorio a vocazione turistica ha determinato tale scelta dei consiglieri che hanno inoltre manifestato la loro completa disponibilità di scendere in campo per coinvolgere, oltre che più cittadini possibili, anche le associazioni di volontariato e le parrocchie per sensibilizzare sull'importanza di una corretta raccolta differenziata sostenendo in maniera più partecipe il piano di distribuzione dei kit entro la nuova data di avvio prevista.

Già domani la dirigenza tecnica di RAP (Ing. Martellucci) si recherà in circoscrizione per programmare nuove iniziative sul campo per quanto concerne la consegna dei Kit e la sensibilizzazione oltre a quanto già programmato e previsto per domani 14 gennaio ’25 a Piazza Bologni dalle ore 8 alle ore 12 e sabato 18 gennaio, presso Piazza Giulio Cesare (in corrispondenza del parcheggio dell'Ufficio Stato Civile del Comune di Palermo).

“Ringrazio l’Assessore Alongi e il presidente della RAP Todaro – dichiara Salvo Imperiale presidente della IV commissione - per avere accolto le nostre preoccupazioni, abbracciando nel servizio anche l’Albergheria e Ballarò, e di avere deciso di posticipare ancora la data di avvio del servizio. Sarà nostra cura supportare come consiglieri l’amministrazione. Noi siamo per la raccolta differenziata ma bisogna anche evitare problemi di igiene ambientale e discariche di rifiuti negli angoli di strada”.  

Soddisfatto della proroga che si è decisa oggi e di partire in modo compatto inserendo anche l’albergheria in questo step per completare tutta la zona del centro storico per la raccolta differenziata, anche il presidente della circoscrizione Giovanni Bronte: “Ringrazio l’assessore Alongi e il Presidente Todaro per aver accolto le richieste della circoscrizione. Già da domani saremo operativi e sono sicuro che questo spostamento darà importanti risultati per poter veicolare al meglio il processo di differenziare i rifiuti”.

“L’Azienda RAP – aggiunge il Presidente Todaro – non si tirerà indietro e, come richiesto dall’amministrazione, posticiperà il servizio al 27 febbraio, avviando il servizio contemporaneamente su tutto il centro storico. Siamo aperti a nuove attività di sensibilizzazione sul campo. Lo siamo sempre stati e lo saremo ancora. Se ci sono associazioni sul territorio che hanno progettualità da proporre e che hanno come “mission” il rispetto dell’ambiente e la sensibilizzazione per la raccolta differenziata saranno accolti a braccia aperte, basta scrivere e inviare una mail a info@rapspa.it per essere poi da noi contattati".

Letto: 1515 volte
Fonte: Rap

Leggi anche

truffa turisti
Truffa da 500 euro ai danni di due turisti, Forzinetti: ''Intollerabile, pronti a revocare licenze''
raccolta differenziata
Pallavicino, al via la raccolta differenziata porta a porta dal 18 luglio: info e orari
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
murale Paolo Borsellino
Un murale per Paolo Borsellino diventa simbolo di rinascita: apre un Centro Sportivo Educativo a Palermo
Sciopero aerei
Oggi sciopero del trasporto aereo: voli cancellati e migliaia di passeggeri bloccati negli aeroporti italiani
illuminazione pubblica
Palermo, riattivata l'illuminazione pubblica in Via Lungaro. Pernice: ''Sicurezza prioritaria per i residenti''
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate