mercatino rionale

VI Circoscrizione, via libera unanime al ritorno del mercatino rionale in Piazzale Gaspare Ambrosini

Il Consiglio della VI Circoscrizione ha approvato all'unanimità una mozione per riportare il mercatino rionale del martedì nella sua sede storica di Piazzale Gaspare Ambrosini, attualmente spostato tra viale Francia e via dei Nebrodi.
|
Pubblicata il: 24/04/2025 - 09:12
|

«Il Consiglio della VI Circoscrizione ha approvato all’unanimità, con la firma di tutti i consiglieri, una mozione che chiede lo spostamento – o meglio il ritorno – del mercatino rionale del martedì da viale Francia e via dei Nebrodi a Piazzale Gaspare Ambrosini, sede storica già destinata a tale funzione.

La decisione nasce da un’attenta valutazione delle gravi criticità rilevate nella collocazione attuale: problemi di sicurezza per operatori e cittadini, disagio per la viabilità e interruzione di servizi pubblici fondamentali, come la linea urbana 704.

Con questa mozione, il Consiglio intende fornire un chiaro indirizzo all’Amministrazione Comunale, ponendo al centro la sicurezza, la tutela del lavoro e il ripristino del decoro urbano.

Il ritorno del mercato in un’area delimitata e strutturalmente idonea consentirebbe maggiore sicurezza, una gestione più ordinata dei flussi, condizioni migliori per gli operatori commerciali e la restituzione dei servizi pubblici ai residenti.

La proposta rappresenta una risposta concreta e condivisa da tutte le forze politiche presenti in Consiglio, segno di una volontà comune di risolvere un problema ormai non più rinviabile, che negli anni ha generato disagi per residenti e ambulanti.

L’auspicio è che l’Amministrazione Comunale recepisca con prontezza questo indirizzo politico chiaro, fondato su evidenze e sulla volontà unanime del Consiglio della VI Circoscrizione, e dia seguito al trasferimento del mercatino in Piazzale Gaspare Ambrosini».

Lo dichiarano i consiglieri Roberto Li Muli e Domenico Salerno, primi firmatari della mozione.
 

Letto: 1204 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

truffa turisti
Truffa da 500 euro ai danni di due turisti, Forzinetti: ''Intollerabile, pronti a revocare licenze''
raccolta differenziata
Pallavicino, al via la raccolta differenziata porta a porta dal 18 luglio: info e orari
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
murale Paolo Borsellino
Un murale per Paolo Borsellino diventa simbolo di rinascita: apre un Centro Sportivo Educativo a Palermo
Sciopero aerei
Oggi sciopero del trasporto aereo: voli cancellati e migliaia di passeggeri bloccati negli aeroporti italiani
illuminazione pubblica
Palermo, riattivata l'illuminazione pubblica in Via Lungaro. Pernice: ''Sicurezza prioritaria per i residenti''
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate