Trasporti

Viabilità disastrosa in Sicilia: 20 milioni di danni al mese per l'autotrasporto, CNA lancia l'allarme

CNA Sicilia denuncia: le condizioni delle strade causano perdite economiche enormi alle imprese di autotrasporto. Tagli alle risorse e ritardi infrastrutturali aggravano il divario col Centro-Nord.
|
Pubblicata il: 26/05/2025 - 12:29
|

Le pessime condizioni della viabilità siciliana causano un danno economico, solo alle imprese di autotrasporto merci, stimabile in 20 milioni di euro al mese. È l’allarme lanciato dal segretario regionale di CNA Sicilia, Piero Giglione, nel corso del 2° Truck Day & 1° Raduno Regionale – L’Evento dei Giganti della Strada, tenutosi il 24 e 25 maggio a Enna. 

"Le strade siciliane sono un disastro – denuncia Giglione – e le imprese di autotrasporto pagano ogni giorno il prezzo di questa situazione, con costi aggiuntivi per manutenzione dei mezzi, ritardi nelle consegne e inefficienze logistiche. Un danno che si traduce in minore competitività e perdita di opportunità per tutto il tessuto economico regionale". 

Una situazione ancora più inaccettabile se si considera che, mentre l’Isola viene privata di risorse fondamentali, il Governo nazionale ha tagliato 900 milioni di euro destinati all’Isola per finanziare il Terzo Valico in Liguria e altre opere nel Nord-Est. "È inaccettabile – prosegue Giglione – che si continuino a sacrificare i territori del Sud, mentre le grandi infrastrutture del Centro-Nord vengono finanziate con fondi che dovrebbero servire anche alla Sicilia". 

A peggiorare il quadro, anche l’esclusione della tratta ferroviaria Palermo-Catania dai finanziamenti del PNRR, poiché i lavori non potranno essere completati entro il 30 giugno 2026, termine imposto dall’Europa. "Una beffa – commenta il segretario – che condanna la Sicilia a un ulteriore ritardo nello sviluppo infrastrutturale".

“Tutto questo – afferma Giglione – va in controtendenza all’iniziativa imprenditoriale registrata negli ultimi anni in Sicilia, dove il numero delle imprese aumenta. Imprese che hanno bisogno di infrastrutture adeguate”.

Per questo, la CNA chiede con forza un’inversione di rotta: "Servono cantieri accelerati, investimenti certi e una programmazione seria per dotare l’Isola delle infrastrutture di cui ha bisogno, proprio come avviene nelle regioni del Centro-Nord. Non possiamo più accettare discriminazioni e ritardi che danneggiano imprese e cittadini".

CNA Sicilia continuerà a battersi per garantire equità di trattamento e per ottenere risposte concrete dalle istituzioni, affinché la Sicilia possa finalmente colmare il divario infrastrutturale che la penalizza da decenni.  

Letto: 948 volte
Fonte: CNA SICILIA

Leggi anche

cantieri A19
A19, rimossi in anticipo i cantieri tra Bagheria e Casteldaccia: autostrada libera per l'esodo estivo
rete elettrica Palermo
Terna, 40 milioni per la rete elettrica di Palermo: incontro con il sindaco Lagalla
Festino di Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia, l'appello di Lagalla: ''Balconi sicuri e usati con responsabilità''
auto incendiata
Auto in fiamme danneggia presa gas in via Villagrazia: strada chiusa e intervento di AMG Energia
Palermomania
Palermomania.it si rinnova: online il nuovo sito tutto da scoprire!
lavoro nero
Lotta al caporalato a Palermo, la Cisl plaude all'operazione dei Carabinieri: ''Bene contrasto a questa piaga che limita il mercato del lavoro''
metano
Palermo, AMG Energia estende la rete del metano in tre nuove vie con fondi residui di lavori precedenti
allagamenti sottopassi
Amap, doppi sensori nei sottopassi con procedura d'urgenza per prevenire allagamenti

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate