Violenza contro le donne

Violenza contro le donne, online il portale tematico del Comune di Palermo

Il sito, è stato ideato con l'intento di fornire informazioni, risorse e supporto a tutte le donne che affrontano situazioni di abuso e violenza e per coinvolgere la cittadinanza sul fenomeno.
|
Pubblicata il: 07/03/2025 - 12:25
|

In coincidenza con la Festa della Donna di domani 8 marzo, prende il via oggi una nuova iniziativa da parte dell'Assessorato alle Attività Sociali. Si tratta di un sito contro la violenza sulle donne. Ad annunciare il via al nuovo progetto "volto a sensibilizzare l'opinione pubblica e a combattere la violenza di genere" è l'assessore Rosi Pennino.

Il sito, ideato con l'intento di fornire informazioni, risorse e supporto a tutte le donne che affrontano situazioni di abuso e violenza e per coinvolgere la cittadinanza sul fenomeno è raggiungibile all'indirizzo: antiviolenza.comune.palermo.it e contiene anche tutte le news sui progetti in tema dell’Amministrazione comunale e - in particolare - quello sui “Centri Antiviolenza per donne vittime di violenza”, che curato dalle associazioni “Le Onde ETS” e “Mille Colori Onlus” – accreditati al Comune di Palermo - garantiscono, attraverso il supporto telefonico e in presenza di operatrici specializzate, il sostegno psicologico e legale alle donne in difficoltà sostenendole nell’elaborazione e realizzazione di un progetto di vita autonoma.

"Abbiamo ideato questo portale - commenta l'assessore Pennino - perchè la violenza contro le donne è un fenomeno che continua a colpire la nostra società e rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani. Il fenomeno - infatti - ha un'urgenza sociale e richiede l'attenzione di tutti, in primis delle istituzioni. Oltre ad essere un atto dovuto l'Amministrazione comunale - in coincidenza dell'8 marzo - vuole ribadire l'impegno nella lotta contro ogni forma di abuso mettendo a disposizione dell'intera comunità questo spazio digitale".

“Il sito – commenta il sindaco Lagalla - rappresenta anche un passo importante nella creazione di una società più sicura e solidale per tutte le donne. La consapevolezza e l'informazione sono strumenti cruciali in questa battaglia e le istituzioni devono lavorare sull’educazione e sulle politiche locali a sostegno delle donne vittime offrendo protezione e adeguato supporto. In questa battaglia ognuno deve fare la sua parte ed è fondamentale continuare a lavorare per abbattere pregiudizi, stereotipi, comportamenti violenti e una cultura discriminatoria che rendono ancora oggi le donne più deboli nella società, nel lavoro e nella famiglia”.

Il progetto - avviato a gennaio 2024 e inizialmente finanziato con fondi POC 2014/2020 – è finanziato con risorse per 850 mila euro a valere sul PN Metro Plus 2021-2027 ed è rivolto alle donne dei comuni del Distretto Socio Sanitario 42 (Altofonte, Belmonte Mezzagno, Monreale, Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela, Villabate escluso le isole minori).

Letto: 1245 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

truffa turisti
Truffa da 500 euro ai danni di due turisti, Forzinetti: ''Intollerabile, pronti a revocare licenze''
raccolta differenziata
Pallavicino, al via la raccolta differenziata porta a porta dal 18 luglio: info e orari
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
murale Paolo Borsellino
Un murale per Paolo Borsellino diventa simbolo di rinascita: apre un Centro Sportivo Educativo a Palermo
Sciopero aerei
Oggi sciopero del trasporto aereo: voli cancellati e migliaia di passeggeri bloccati negli aeroporti italiani
illuminazione pubblica
Palermo, riattivata l'illuminazione pubblica in Via Lungaro. Pernice: ''Sicurezza prioritaria per i residenti''
Interfaccia porto-città
Dal porto alla città: il nuovo waterfront di Palermo tra innovazione, sostenibilità e paesaggio urbano
razionamento idrico
Amap sospende il razionamento idrico a Palermo per il Festino di Santa Rosalia

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate