Giovanni Margiotta, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo, introducendo il convegno su Legalità e buone pratiche di rigenerazione urbanistica che si è svolto a Misilmeri, presso il Circolo didattico Landolina, nel contesto del Premio Rocco Chinnici, ha affermato: "Gli strumenti urbanistici devono essere concepiti, in senso ampio, come piani di sviluppo delle città, non soltanto come come piani di utilizzazione del territorio, ed è fondamentale la partecipazione della cittadinanza e delle categorie rappresentative ai processi decisionali". Margiotta si è poi soffermato sul ruolo dei professionisti: "Non c'è affare che non presupponga l’opera dei professionisti – ha detto – e quanto più alto è il valore economico dell’affare, tanto più alta è la competenza richiesta. L’etica e la responsabilità individuale del professionista rappresentano quindi un fattore chiave nella lotta all’illegalità".
La giornata è stata aperta da uno spettacolo canoro dei bambini dell’istituto Landolina, che ha preceduto la cerimonia di premiazione.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti