Rispetto ai colleghi europei gli impiegati italiani sono più stressati e irascibili, mentre il primato dei dipendenti più calmi spetta ai paesi nordici. E' quanto emerge da una ricerca, svolta dalla Icm Research per conto di Canon Europe su un campione di 1.857 impiegati nei Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Turchia e Romania. Secondo la ricerca circa il 94% degli impiegati italiani intervistati avrebbe dichiarato di avere assistito a episodi di collera e irritazione fra i propri colleghi, invece solo il 68% dei dipendenti del Nord Europa dichiara di aver visto un collega arrabbiato.
Dallo studio è emerso inoltre che la rabbia è un sentimento molto comune in ufficio: l'83% dei dipendenti (4 su 5) ha infatti assistito a scatti d'ira di un collega sul posto di lavoro e circa due terzi degli intervistati ha ammesso di avere perso la calma in ufficio. Tra le cause più frequenti di stress figurano al primo posto i meeting aziendali, troppo lunghi e superflui, e di cui si lamentano soprattutto in Belgio (65%) e in Svezia (64%). La maleducazione e i modi sgarbati infastidiscono circa il 48% del campione, in particolare in Spagna (64%) e in Belgio (65%). Due dipendenti spagnoli su cinque (41%), ritengono che i propri uffici siano privi di luce naturale, mentre in Germania il 57% si lamenta della mancanza di aria condizionata. I disguidi causati dalle tecnologie informatiche sono poi annoverati come causa di frustrazione frequente per circa il 30% degli intervistati e per la metà dei lavoratori tedeschi e turchi.