Presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino (piazzetta Antonio Pasqualino, Palermo) sarà inaugurata, venerdì 17 giugno alle ore 19, la mostra dal tema “Il potere della maschera”, organizzata nell'ambito della nona edizione del Festival del Viaggio - Il gene del viaggiatore, che sarà visitabile fino a venerdì 1 luglio, nei giorni e negli orari previsti dal museo.
Dall'Oriente all'Occidente, la maschera abita le diverse culture del mondo svolgendo funzioni e assumendo significati tanto svariati da renderne complessa la classificazione. Se in generale le maschere vengono riunite in tre macro gruppi - maschere rituali, da guerra e da spettacolo - tali categorie tuttavia comprendono elementi assai diversi tra loro e rimangono ad ogni modo forme di transizione difficilmente classificabili.
La mostra espone maschere provenienti da diversi paesi del mondo e appartenenti in gran parte a collezioni private, oltre ad una selezione di maschere del Museo. Un viaggio tra forme e colori che raccontano di culture vicine e lontane attraverso i temi del rito, del travestimento, della finzione, dello svelamento, della sovversione.
Il Museo delle marionette Pasqualino, inoltre, comunica l’apertura, dal 6 giugno, degli spettacoli quotidiani dell’Opera dei pupi, previsti dal lunedì al sabato, alle ore 17.30. La Storia narrata sarà quella dei paladini di Francia di Giusto Lodico.
L’Opera dei pupi è stata proclamata, nel 2001, dall'Unesco "Capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell'umanità". Il teatro tradizionale siciliano delle marionette, risalente al 1800, con i suoi spettacoli, ha sempre coinvolto attivamente il pubblico, grandi e piccini. Biglietto: 10 euro (intero) - 5 euro (ridotto) Info: 091 328060.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti