Nel fine settimana, su gran parte del Paese sperimenteremo nottate decisamente fresche, in un contesto però sempre più soleggiato.
Nel corso del fine settimana l'anticiclone tenderà leggermente ad indebolirsi sotto l'azione della depressione sull'Europa sudorientale che in movimento retrogrado tenderà a risalire verso gli Stati danubiani. La coda di un fronte riuscirà così solo in parte a interessare l'Italia, portando nuvolosità irregolare in transito nonché qualche isolato fenomeno sui settori alpini e soprattutto domenica qualche rovescio o temporale su Sicilia, bassa Calabria, interne toscane, Umbria, Marche e Appennino centro meridionale. Il tutto accompagnato da un lieve rialzo termico, specialmente nei valori minimi.
C'è però da segnalare lo spostamento verso nord dell'anticiclone delle Azzorre sino a disegnare una sorta di ponte con quello russo-scandinavo: dalla loro unione si formerà un muro sull'Europa occidentale, che potrebbe bloccare il passaggio delle perturbazioni atlantiche che, in questo modo, non sarebbero più in grado di raggiungerci.
L'aria fresca si sta inserendo anche sulle regioni meridionali. La perturbazione sta influenzando sull'Italia, con il grosso delle precipitazioni che si trasferiranno dalle regioni centrali verso il Sud Italia. "Possiamo scordarci i 30° e oltre - avvertono gli esperti - le temperature massime non supereranno i 23/24° mentre i valori notturni scenderanno fino a 14°".
Gli appuntamenti di venerdì a Palermo.
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti