La pride parade sarà il 21 maggio: ci troviamo alle 15.00 a piazza Magione, a poche centinaia di metri dalla Stazione Centrale e dal capolinea di molti autobus urbani e pullman extraurbani.
Un lungo corteo colorato e rumoroso, animato da “carri” (camion, auto, “lapini”) dotati di amplificazione.
Tutti sono invitati a partecipare, indipendentemente da genere, orientamento, religione, idea politica, etnia, etc.
Il corteo attraverserà tutto il centro, fino ad arrivare a piazza Castelnuovo (ovvero "piazza Politeama"). Lì gli interventi ed il concerto finale, che vedrà alternarsi sul palco:
* MATRIMIA
* N' KANTO D'AZIZ
* LICKS
* ORCHESTRA POPOLARE ROSA PARKS
* MATILDE POLITI (folk)
* LASSATILI ABBALLARE (musica popolare da tutto il mondo)
Madrina del pride: Vladimir Luxuria. Con la partecipazione di Giulio Spatola, Mr Gay Europe 2010/2011.
Per informazioni sul significato del pride nel mondo e sui temi del Palermo pride 2011, vai supalermopride.it/2011/il-pride.
--
Comitato Palermo Pride
Palermo - Via Degli Schioppettieri 8 (90133).
Info@palermopride.it
www.palermopride.it
Cell: 347/4974622 - 320/8980330 - 373/7561733
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti