Dopo il Town meeting sulle pedonalizzazioni, continua da parte dell'Amministrazione di Palermo il percorso di incontri e confronti per l'adozione di provvedimenti condivisi in tema di mobilità e vivibilità. Prima con alcuni rappresentanti del Movimento 5 Stelle e poi con i commercianti, sono state prese in esame diverse proposte sia temporanee (per il periodo delle imminenti feste di Natale e Capodanno) sia di lunga durata. Nei giorni scorsi una delegazione del gruppo Urbanistica e Mobilità Sostenibile del M5S Palermo ha incontrato l'Amministrazione comunale per presentare il fascicolo "Proposte di Urbanistica e Mobilità Sostenibile". Durante l'incontro gli attivisti hanno illustrato al Vice Sindaco Cesare La Piana ed al Capo di Gabinetto del Sindaco, Gabriele Marchese le idee frutto del lavoro del Gruppo, soprattutto per quanto riguarda la riorganizzazione dei servizi dell'AMAT, la istituzione di un "servizio turistico con tricicli a pedalata assistita (risciò)", un progetto alternativo alla Tangenziale Interna (Pedemontana), la pista ciclabile tratto “Stazione Notarbartolo - Porto” (includendo un piano parcheggi "BikeStation"), la "riorganizzazione dei servizi esterni della Polizia Municipale".
A conclusione dell'esposizione, il Vicesindaco La Piana ha manifestato il suo apprezzamento per il lavoro del gruppo e si è detto disponibile, in modo particolare e in tempi brevi, a mettere in atto i percorsi che porteranno:
1. alla fidelizzazione tramite campagna abbonamenti del servizio AMAT a basso costo;
2. all'introduzione del biglietto a corsa unica a tariffa ridotta;
3. al biglietto unico bus+metro.
Inoltre si è convenuto l'approfondimento dei temi riguardanti la ciclabilità e la proposta alternativa all'attraversamento della tangenziale urbana.
Più legato al breve periodo, invece, l'incontro di con una delegazione di commercianti di via Maqueda e di Corso Vittorio Emanuele. Scopo dell’incontro, la pedonalizzazione dell’area interessata in vista delle prossime festività natalizie. In particolare, è stato deciso che dal 7 dicembre al 30 gennaio una limitazione al traffico veicolare su l’intera via Maqueda dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20. Dal provvedimento, saranno esclusi i residenti, i mezzi pubblici, i mezzi di emergenza, quelli con disabili a bordo, delle forze armate e i veicoli a noleggio in transito verso le strutture alberghiere. Questi mezzi potranno circolare all’interno di un'apposita corsia a senso unico che sarà realizzata al centro della sede stradale consentendo quindi di aumentare la superficie a disposizione dei marciapiedi. Sarà creato anche un apposito spazio per il transito delle biciclette.
Al momento nessuna decisione è stata invece presa per quanto riguarda la parte alta di corso Vittorio Emanuele.
“Con soddisfazione – ha detto l’Assessore alla Mobilità, Tullio Giuffrè – registriamo un cambiamento importante nella percezione della fruibilità degli spazi urbani. Un'occasione anche per sperimentare nel periodo di Natale la proposta di istituire l’isola pedonale o la ztl da indirizzare al Consiglio comunale in occasione della verifica semestrale per del Put”.
“L’incontro con i commercianti e le decisioni adottate – ha detto il Sindaco – rispecchia la volontà espressa anche nei precedenti incontri dai commercianti che sposano l’idea di una parte importante del centro storico priva di traffico nell’ottica dello sviluppo economico e commerciale”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti