Dal prossimo 7 dicembre e fino al 12 gennaio a Palermo ci sarà una piccola rivoluzione del traffico nell'area di via Ruggero Settimo, via Maqueda e via Roma, con la creazione di una grande area pedonale tutti i giorni dalle 16 alle 20 tutta la settimana, ad eccezione dei giorni del 25 e 26 dicembre e 1 gennaio. L'area di via Maqueda, fino a piazza Vigliena (i "Quattro canti di città") sarà chiusa anche la mattina e l'esperimento durerà fino alla fine di gennaio. Resta ancora da definire, entro oggi, il piano per quanto riguarda il corso Vittorio Emanuele. In particolare è previsto che si chiuderà al transito veicolare la via Ruggero Settimo a partire dall'incrocio via Turati/Dante con Via Libertà dalle 16 alle 20, dal lunedì alla domenica, ad esclusione dei giorni 25, 26 dicembre e 1 gennaio.
Le vie Turati e Dante saranno percorribili così come le vie Paternostro ed Amari. Sarà invertito il senso di marcia di via Villermosa, senso unico in direzione via Cavour.
Dal 7/12 al 31/01 si chiuderà al transito veicolare la via Maqueda nel tratto da via Cavour a piazza Vigliena dalle 9:30 alle 13, e dalle 16 alle 20 dal lunedì alla domenica, ad esclusione dei giorni 25, 26 dicembre ed 1 gennaio. Sono previsti degli attraversamenti in direzione monte ed in direzione valle.
Dal 7/12 al 12/01 si chiuderà al transito veicolare la via Roma nel tratto da via Lincoln/corso Tukory a via Spinuzza dalle 16 alle 20 dal lunedì alla domenica ad esclusione dei giorni 25, 26 dicembre e 1 gennaio. Sono previsti degli attraversamenti in direzione monte ed in direzione valle, incluso l'attraversamento di Corso Vittorio Emanuele.
Per i pedoni e le biciclette, le corsie saranno laterali in via Maqueda e al centro della carreggiata in via Roma e in via Ruggero Settimo.
Sono esentati dal rispetto delle ordinanze di interdizione al transito i seguenti utenti:
- Veicoli delle Forze dell’ Ordine;
- Veicoli di soccorso ed in emergenza;
- Veicoli con disabile a bordo, con contrassegno valido, diretti verso la residenza del disabile;
- Veicoli di Servizio dei Vigili del fuoco, diretti verso la caserma di via Scarlatti;
- Residenti e dimoranti nei tratti autorizzati in uscita;
- Veicoli a noleggio con conducente;
- Veicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili;
- Veicoli a noleggio diretti verso le strutture alberghiere se muniti di apposito voucher da rilasciare a cura delle predette strutture.
"Questo piano - affermano il sindaco Leoluca Orlando e l'Assessore alla mobilità Tullio Giuffrè - è un segnale importante perché fortemente condiviso e voluto anche dai commercianti, che hanno finalmente compreso l'importanza della limitazione al traffico privato come strumento per aumentare la fruibilità e la vivibilità anche delle aree commerciali".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti