«La procedura on-line per il rilascio delle autorizzazioni di assistenza protesica e integrativa ha alcune criticità. La problematica, come mi viene segnalato da numerosi cittadini, nasce dal lunghissimo lasso di tempo che intercorre tra la richiesta di presidi ed ausili da parte degli utenti (circa 2-3 mesi) e l’effettiva erogazione. Appare evidente come tale inefficienza comporti un notevole disagio, a carico, soprattutto, delle famiglie meno abbienti che, non essendo in grado (per via delle precarie condizioni economiche) di anticipare le somme necessarie per l’acquisto dei presidi loro prescritti, sono costretti ad interrompere le cure, con conseguenze che potrebbero essere anche letali, in considerazione che i soggetti beneficiari appartengono a categorie ad alto rischio (invalidi o affetti da gravi patologie croniche come diabete e celiachia). Chiedo pertanto all’Asp di Palermo di intervenire con tempestività per risolvere il problema, tramite il potenziamento del sistema di procedura on line per il rilascio dei presidi o, in caso di momentanea impossibilità, provvedere momentaneamente al ripristino del vecchio sistema utilizzato prima del Covid, che avveniva in presenza».
Lo dichiara il consigliere comunale della Dc, Salvo Imperiale.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Juve cambia allenatore, Motta verso esonero e c'è Tudor
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 00:55
Maltempo, allerta meteo arancione oggi in Toscana. Gialla in sei Regioni
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 00:28
Ucraina, Russia 'combattiva' a Riad ma Putin non può promettere troppo a Trump
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 00:02
Prodi stizzito con giornalista Mediaset su Ventotene: "Ma che cavolo mi chiede?"
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 23:35
Papa Francesco, Zuppi: "Suo ritorno a casa ci riempie di gioia"
Pubblicata il 22-03-2025 alle ore 22:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti