Con grande emozione, l’Assessore alla Legalità del Comune di Palermo, Brigida Alaimo, ha preso parte all’iniziativa commemorativa in ricordo dei 28 marinai caduti nel disastro della petroliera Luisa, avvenuto nel 1969 a Bandar Mashur, nel Golfo Persico.
Tra le vittime, anche tre marinai di Sferracavallo e un giovane di Isola delle Femmine, nomi che fanno parte della memoria collettiva e della storia della nostra comunità. Unico sopravvissuto alla tragedia fu Nicola Favaloro, allora diciannovenne, gravemente ustionato.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Pietro Vescovo e alla Consigliera comunale Tiziana D’Alessandro per aver promosso e voluto fortemente questa iniziativa di memoria.
“Ricordare significa onorare la memoria, costruire consapevolezza e rafforzare i valori della legalità e del rispetto per chi ha servito il Paese con il proprio lavoro” – ha dichiarato Brigida Alaimo.
L’evento rappresenta un momento importante per rafforzare l’identità storica del territorio e mantenere vivo il ricordo di chi ha perso la vita sul lavoro, contribuendo con coraggio e sacrificio alla storia del nostro Paese.
Fonte: Comune di Palermo
Fonte Immagine: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Corona dopo Belve: "Bossetti pagato dalla Rai 140 mila euro". Fagnani: "Falso"
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 23:32
Avenged Sevenfold, il metal è tutt'altro che morto
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 23:13
Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: "Le sue personalità pesano più del suo fisico"
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 22:39
Iran annuncia "attacco più violento", nuova ondata di missili contro Israele
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 22:24
Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti
Pubblicata il 16-06-2025 alle ore 21:20
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti