Israele-Iran

Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama

Il 18 giugno alle ore 18:00 a Piazza Politeama, Palermo si mobilita per fermare la guerra in Medio Oriente e denunciare le politiche genocide di Israele. In piazza per la pace, il diritto internazionale e la solidarietà con il popolo palestinese.
|
Pubblicata il: 17/06/2025 - 11:41
|

Martedì 18 giugno 2025, alle ore 18:00, Palermo scende in piazza per dire NO alla guerra in Medio Oriente. Il medioriente brucia, l’occidente continua ad imporsi con logiche coloniali e predatorie. Le vite di civili innocenti vengono spazzate via con logiche genocide. Israele è il braccio armato di questo processo. Anche le cancellerie più progressiste non riescono a far valere le ragioni del diritto internazionale. Tocca a noi cittadini e cittadine interpretarle e difenderle. Tocca a noi oggi farci partigiane e partigiani del diritto internazionale per portare dentro le grandi marce in difesa del popolo palestinese e per la pace, il ripudio verso la logica della guerra e le politiche di riarmo. 

La manifestazione di Palermo, organizzata da una rete di realtà sociali, sindacali e politiche, vuole essere un grido collettivo per fermare Israele, denunciare le politiche genocidarie in atto a Gaza e in Cisgiordania, e rifiutare l’escalation bellica globale.

Tra le realtà promotrici e aderenti:

  • ANPI
  • Assopace Palestina Palermo
  • CGIL Palermo
  • Consulta per la Pace
  • Movimento 5 Stelle
  • Rifondazione Comunista Palermo
  • Sinistra delle Idee
  • Alleanza Verdi Sinistra (AVS)

Le adesioni restano aperte a tutte le realtà democratiche e pacifiste.

Letto: 3675 volte
Fonte: PRC Palermo

Leggi anche

murale Andrea Camilleri
Finale di Pollina celebra Andrea Camilleri con un murale di Igor Scalisi Palminteri dedicato al maestro della letteratura siciliana
Sferracavallo
''Siamo in coda da quarant'anni'', il 13 luglio corteo a Sferracavallo per viabilità e sicurezza
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze
arte
A Partinico l'Estemporanea di Pittura ''Premio Gaudí - Trofeo Matteo Barretta''. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto ''Maschera'' di Roberto Stabile
Il Barbone di Partanna
Successo al Teatro Jolly per ''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro: applausi per un dramma toccante sulle anime ai margini

In Primo Piano

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria: nuova ordinanza cambia gli orari per migliorare la vivibilità
sovrappasso pedonale
sovrappasso pedonale
Palermo, approvato il progetto per il sovrappasso pedonale di via Perpignano: 5,3 milioni per la sicurezza
Palermo, al via i lavori in via Anwar Sadat: ripristino del manto stradale dopo lo sprofondamento
mobilità
mobilità
Palermo, senso unico e limitazioni in viale Regione Siciliana per lavori Brancaccio: ordinanza valida fino al 16 ottobre 2025

La parola alla città

parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera

Appuntamenti

mostra
mostra
Palermo, allo spazio ''Experience'' la collettiva ''Sospensioni - Il valore della pausa'' con opere di 32 artisti
Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate