bullismo e violenza di genere

Palermo, studenti protagonisti contro bullismo e discriminazioni: evento finale del progetto ''UNƏ TUTTƏ CENTOMILA…UGUALI E DIVERSƏ''

Giovedì 29 maggio dalle 12:00 alle 14:00, il Liceo Galilei e il Cassarà ospitano l'evento finale del progetto ''UNƏ TUTTƏ CENTOMILA…UGUALI E DIVERSƏ'', promosso da Millecolori Onlus contro bullismo e violenza di genere.
|
Pubblicata il: 27/05/2025 - 16:56
|

Il Liceo scientifico “Galileo Galilei e il linguistico “Ninni Cassarà di Palermo, ospiteranno, giovedì 29 maggio, dalle ore 12.00 alle 14.00, l’evento conclusivo del progetto finanziato dalla Regione Siciliana “UNƏ TUTTƏ CENTOMILA…UGUALI E DIVERSƏ” su bullismo e violenza di genere avviato nel mese di novembre dall’associazione Millecolori Onlus e dedicato alla cultura del rispetto delle diversità, alla promozione delle pari opportunità, all’importanza del dialogo e della comunicazione senza pregiudizi ed etichette.

L’iniziativa, che ha avuto una durata complessiva di 30 ore, è stata articolata in quattro fasi, coinvolgendo le studentesse e gli studenti dei due Istituti scolastici palermitani, i loro genitori, e i loro docenti.

I docenti si sono messi in discussione per analizzare le maggiori difficoltà nella comunicazione con gli adolescenti (linguaggio inclusivo, stereotipi, pregiudizi, etichette); gli adolescenti hanno individuato i loro bisogni (frustrazioni, dubbi) nella relazione con i genitori, i pari e i docenti; i genitori hanno analizzato le mancanze nella comunicazione con i figli e cosa migliorare nel loro rapporto.

Utilizzando tecniche quali il brain storming, il role playing e il circle time, e strumenti quali i giochi interattivi e relazionali, i powerpoint, le interviste e il lavoro in sottogruppi, secondo la metodologia peer to peer, si è lavorato sull’assenza di rispetto, sulla discriminazione e l’isolamento, elaborando i propri vissuti-esperienze e imparando a valutarle con il dialogo, l’ascolto e il rispetto reciproco.

All’iniziativa, che si svolgerà in contemporanea nei due Istituti scolastici, giovedì 29 maggio dalle ore 12.00 alle 14.00, con dei videocollegamenti intervallati da interventi musicali, parteciperanno: il cantautore Marco Raccuglia e l’attrice Veronica Bonaceto; la psicologa Azzurra Tramonti e le avvocate Cettina Aiello e Paola Mirto della Millecolori Onlus; la giornalista Ambra Drago; il direttore della Scuola Cinema Sud (partner del progetto) Giuseppe Paternò; la dirigente scolastica del Galilei Chiara Di Prima e la docente Di Marzo (referente dispersione, bullismo e cyberbullismo); la docente del Cassarà Scannaliato (referente funzione strumentale: supporto studenti e coordinamento delle azioni di ampliamento dell'offerta formativa) che porterà i porta saluti della dirigente scolastica Daniela Crimi; il presidente dell’Ottava Circoscrizione Marcello Longo il vicepresidente della Sesta Circoscrizione Roberto Li Muli; due referenti dell’Arma dei Carabinieri.

Letto: 869 volte

Leggi anche

murale Andrea Camilleri
Finale di Pollina celebra Andrea Camilleri con un murale di Igor Scalisi Palminteri dedicato al maestro della letteratura siciliana
Sferracavallo
''Siamo in coda da quarant'anni'', il 13 luglio corteo a Sferracavallo per viabilità e sicurezza
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze
arte
A Partinico l'Estemporanea di Pittura ''Premio Gaudí - Trofeo Matteo Barretta''. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto ''Maschera'' di Roberto Stabile

In Primo Piano

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria: nuova ordinanza cambia gli orari per migliorare la vivibilità
sovrappasso pedonale
sovrappasso pedonale
Palermo, approvato il progetto per il sovrappasso pedonale di via Perpignano: 5,3 milioni per la sicurezza
Palermo, al via i lavori in via Anwar Sadat: ripristino del manto stradale dopo lo sprofondamento
mobilità
mobilità
Palermo, senso unico e limitazioni in viale Regione Siciliana per lavori Brancaccio: ordinanza valida fino al 16 ottobre 2025

La parola alla città

parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera

Appuntamenti

mostra
mostra
Palermo, allo spazio ''Experience'' la collettiva ''Sospensioni - Il valore della pausa'' con opere di 32 artisti
Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate