Ha ottenuto nei giorni scorsi il via libera il progetto RUIS di Riqualificazione Urbana Infrastrutture e Sicurezza, già annunciato a fine novembre dall’allora Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, oggi Ministro della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno.
Dopo avere profondamente operato nella parte Sud della città con interventi finanziati dal PON Metro, il Comune, a fine agosto 2016, aveva presentato un progetto, finalizzato alla riqualificazione urbana ed alla sicurezza della periferia, individuata negli ambiti San Filippo Neri - Zen, Marinella, Sferracavallo e Partanna.
Il progetto è improntato alla realizzazione di interventi per la rigenerazione delle aree urbane degradate, attraverso la promozione di progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano, di manutenzione, riuso delle aree pubbliche e delle strutture edilizie esistenti oltre che per la sicurezza urbana e la resilienza dei territori.
"Il via libera al progetto - hanno dichiarato il Sindaco Leoluca Orlando ed il vice Sindaco ed Assessore alla Riqualificazione Urbana, Emilio Arcuri - permette la realizzazione di interventi mirati alla riqualificazione urbana ed a garantire le condizioni di messa in sicurezza indispensabili per migliorare la qualità della vita della nostra città".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti