Quale Parco di Maredolce? Quale futuro? A questi interrogativi, collegandoli anche alla realtà territoriale, domani alle ore 16, presso la Biblioteca comunale di Brancaccio, si cercherà di dare una risposta.
Inizieranno i lavori Eliana Calandra, dirigente Sistema Bibliotecario e Archivio Cittadino di Palermo, Domenico Ortolano, presidente Associazione Culturale Castello di Maredolce e Maria Elena Volpes, soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo.
Gli interventi di Giuseppe Gini, assessore alla Pianificazione Urbana, Giuseppe Barbera, dipartimento di Agraria UniPa, Lina Bellanca, direttrice Beni Architettonici Soprintendenza Beni Culturali di Palermo, Maurizio Carta, presidente della Scuola Politecnica UniPa, Raffaele Savarese, architetto urbanista, Matteo Scognamiglio, già soprintendente Beni Culturali di Caltanissetta, saranno moderati da Renata Prescia, Dipartimento di Architettura UniPa.
Il Convegno nasce dalla collaborazione tra l’Associazione culturale Castello di Maredolce e la Biblioteca decentrata di Brancaccio. L’iniziativa sarà arricchita da una visita guidata al Parco di Maredolce, organizzata per sabato 9 aprile, alle 16, dall’Associazione Culturale Castello di Maredolce.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti