Tornano a sbracciarsi i ragazzi di Retake Palermo. Dopo aver ripulito fermate del tram e muri della città, i volontari dell’associazione hanno fissato un nuovo appuntamento per ripulire, stavolta, i pannelli informativi, le mappe e i cartelli che i turisti, e non solo, trovano in giro per la città ricoperti da scritte e adesivi.
L’appuntamento è fissato per giovedì 14 aprile alle 15 a piazza Pretoria. Dopo il raduno, infatti, vi sarà la presentazione ufficiale del gruppo a Sala delle Lapidi, all’interno di Palazzo delle Aquile, insieme ad altre associazioni, quali ParteciPAlermo, Officine Culturali Costanza d'Altavilla, i partecipanti al progetto internazionale YOU.CO.DE. organizzato dal Ceipes (Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo), 30 youth workers e giovani leaders provenienti da Italia, Spagna, Armenia, Turchia, Estonia, Francia, Grecia, Polonia, Romania, Ungheria e Portogallo che operano come agenti di cambiamento sociale nelle loro comunità.
«Sarà l’occasione per far conoscere alla città la nostra Associazione di volontariato - affermano il presidente Marco D’Amico e la vice, Valeria Piazza -. Ringraziamo Leroy Merlin Palermo Forum, nella persona del direttore Sonia Antonicelli, per aver voluto sponsorizzare l’iniziativa offrendo il materiale utile alla pulitura dei pannelli e per continuare a credere nelle attività dell’Associazione e consigliamo a tutti coloro che vorranno partecipare e ripulire con noi la città di portare un paio di guanti e un panno».
PROGRAMMA
Ore 15,00 accoglienza a Piazza Pretoria;
Ore 15,15 presentazione di Retake Palermo presso Palazzo delle Aquile. Saluti di Francesco Bertolino (Consigliere Comunale), Valeria Piazza (Officine Culturali Costanza d’Altavilla), Stefano La Barbera (ParteciPalermo) e Irene Capozzi (CEIPES);
Ore 15,45 retake dei pannelli turistici vandalizzati nel centro storico.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti