On air il nuovo spot dell’Università di Palermo. Gli studenti dell’ultimo anno del corso di laurea specialistica in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità hanno realizzato lo spot ufficiale d’ateneo, che sarà presentato lunedì 13 luglio alle 18.30 presso la Sala delle Capriate di Palazzo Steri.
L’obiettivo è promuovere i valori dell’università al fine incrementare le iscrizioni rivolte in particolar modo ai neodiplomati per il nuovo anno accademico 2015/16. Al grido di #ribellisempre, vari sono gli slogan che accompagnano lo spot, ad esempio quella dello scrittore inglese James Joyce, «Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere», e del filosofo greco Pitagora, «Scegli sempre il cammino che sembra il migliore anche se sembra il più difficile: l’abitudine lo renderà presto piacevole».
Oltre agli studenti e agli attori che hanno partecipato alla realizzazione dello spot, guidati dal regista Sergio Cannella, all’evento interverranno il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il Rettore dell'Università di Palermo, Roberto Lagalla, il Presidente dell’Ersu Palermo Alberto Firenze, il delegato del Rettore per la Comunicazione, Gianfranco Marrone, il delegato del Rettore per gli Eventi, Maurizio Carta, il Presidente dei Corsi di studio in Scienze della Comunicazione, Patrizia Lendinara, il Presidente di Banca Nuova, Martino Breganze, il Sales Manager Smart RStar S.p.A., Lorenzo Miraglia.
Contestualmente, ci sarà anche la premiazione dei vincitori del concorso letterario e fotografico “Racconti da Unipa”, in collaborazione con l’Ersu di Palermo.
Al termine della presentazione, gli sponsor Rstar e Banca Nuova avranno il piacere di offrire agli ospiti un aperitivo presso il Cortile Abatelli.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la pagina Facebook “Noi di Unipa viral ciak” (https://www.facebook.com/noidiunipaviralciak) o seguire su Twitter “Noi di Unipa”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti