In un proficuo incontro tra l’Amministrazione comunale e i circoli palermitani di Legambiente Sicilia, sono stati condivisi gli obiettivi e i metodi che dovranno ispirare l’azione amministrativa nella gestione integrata dei rifiuti nei prossimi anni. Ciò per consentire finalmente al Comune di Palermo di uscire dalle difficoltà che hanno caratterizzato la gestione degli ultimi anni.
All'incontro l'Amministrazione Comunale era rappresentata dal sindaco Leoluca Orlando e dagli assessori Sergio Marino e Giusto Catania, che hanno parlato di “emergenze legate ad un pluridecennale stato di calamità istituzionale nel settore dei rifiuti in Sicilia che ha stressato la Rap e la discarica di Bellolampo. Tale condizione - hanno sottolineato - è aggravata in una regione fortemente condizionata da una confusione legislativa e da un'impiantistica insufficiente che lascia la discarica come unica opzione”.
Il sindaco ha annunciato la scelta forte di superare anche progettualmente l'attuale bassa percentuale di raccolta differenziata e ha espresso apprezzamento per il contributo di sollecitazioni e di proposte di Legambiente.
Questi i punti oggetto del confronto:
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti