La disabilità motoria non è una diversità rispetto alle persone abili, ma un modo diverso di interpretare la vita. Sono persone che hanno un coraggio e una voglia di vivere e lottare diversa e maggiore rispetto alla nostra, e questo lo notiamo anche nello sport e nelle manifestazioni ad esso dedicate.
Tanti i campioni che l’Italia annovera, tra questi Antonino Bossolo pluri campione internazionale nel settore Taekwondo paralimpico di combattimento che vanta nel suo palmares un bronzo mondiale e uno europeo conquistati nel 2014, un altro bronzo continentale nel 2015, e un argento ai campionati del mondo 2015.
Altro atleta straordinario è Federico Fricano, medaglia d'oro ai campionati mondiali di Taekwondo paralimpico settore forme.
Saranno proprio loro due gli ospiti di un evento dal titolo “Sport e Disabilità, niente è impossibile”. Gli atleti spiegheranno metodi di preparazione e motivazioni psicologiche, sicuramente diversi rispetto agli atleti normodotati, che spingono loro a dare il massimo. Organizzato dal Rotaract Club Palermo Mediterranea e il Rotaract Club Enna, il convegno è in programma venerdì 22 gennaio alle 18 presso il “Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi” dell'Università degli Studi di Palermo, in viale delle Scienze, Edificio 8.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti