“…Non vi sembri, signori, meraviglioso sentire cantare dell’Orlando innamorato, perché chiunque nel mondo è vinto da Amore e sottomesso dall’onore!… “ ( L’Orlando innamorato di Matteo Boiardo)
Così ha inizio la storia di un poema epico e solenne, riassunto in uno “studio di ricerca tragico-comico” che ruota attorno ai personaggi di Orlando e Angelica…(e di chi spesso ne ha variato la fine..)
Tradotto in gran parte in un lungometraggio in bianco e nero, che attraverso i differenti linguaggi artistici e sperimentali accorda l’idea di combinare immagine e suono insieme.
La musica e il canto popolare sono narrati da un cantastorie da strapazzo (Paolo Zarcone) che il più delle volte perde la memoria durante il racconto fino al confronto con Angelica, che mostrata in un primo momento all’interno del video appare ad un tratto in scena dinanzi al guitto musicante.
Angelica Furiosa ostile all’amore del prode cavaliere fugge alla persecuzione dello stesso implorando al cantastorie di cambiarle la fine della storia.
Il Cunto di Angelica diviene la parodia di una leggenda che ricorda più la realtà che la farsa.Di e con Elisa Parrinello e Paolo Zarcone,il video di Giuseppe Sinatra.
Si consiglia la prenotazione chiamando al numero 0916177865
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti