sciopero amat

Amat, il 1° marzo fermi bus e tram. Sindacati: ''L'accordo siglato a giugno rimasto al palo''

Amat, il 1° marzo sciopero di tutto il personale. Fermi bus e tram. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl rivendicano il full time, i buoni pasto e i bonus giornalieri per autisti e operatori di officina.
|
Pubblicata il: 20/01/2025 - 14:22
|

Il 1° marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat.  Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali.

E' l'ennesimo sciopero, il quinto.  I sindacati rivendicano il rinnovo del contratto aziendale di secondo livello, fermo da 15 anni. Le rivendicazioni sono: passaggio a full-time di circa 70 dipendenti ancora in part-time, l’istituzione di un ticket giornaliero di 7 euro come “buono pasto” per tutti i lavoratori, la revisione delle indennità di funzione dei dipendenti di Area 1 e 2, l’istituzione di un super bonus giornaliero per gli operatori di esercizio “che svolgono effettivamente le loro funzioni”, l’istituzione di un super bonus giornaliero per gli operatori di officina “effettivamente occupati per la manutenzione e il recupero dei bus” e la riattivazione e rimodulazione del premio “evitati sinistri”.

Richieste che sono rimaste a tutt’oggi inevase. La vertenza, come scrivono i sindacati in una nota unitaria, si trascina dall’inizio del 2024 con diversi scioperi effettuati nel corso dell’anno passato: l’8 gennaio uno sciopero di 4 ore, il 21 febbraio uno sciopero di 8 ore, e uno sciopero di 4 ore il 19 novembre scorso.

Su questi temi il 4 giugno 2024 l’Amat Palermo spa ha siglato con le sigle sindacali un’ipotesi d’accordo, ma che non ha trovato mai applicazione. Perdurando il blocco dell’ipotesi di accordo sottoscritta, era stato proclamato un altro sciopero per il 24 gennaio, rigettato per il superamento dei termini previsti dalla normativa. Fino alla proclamazione del nuovo sciopero del primo marzo.

Letto: 1557 volte
Fonte: Cgil Palermo

Leggi anche

ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate
Governance Poll
Governance Poll 2025: Schifani sale a sesto posto ed è primo nella classifica del consenso
migrazione rifiuti
Raccolta differenziata a Palermo: le commissioni chiedono l'estensione del Porta a Porta nelle aree di confine

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Condanna del Sindaco Lagalla per l'aggressione alla Cioccolateria Lorenzo: ''Viglieremo sulla sicurezza di cittadini e commercianti''
sicurezza
sicurezza
Palermo, appello per la sicurezza: sit-in l'11 luglio dopo l'aggressione alla Cioccolateria Lorenzo
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria nel caos: proteste, disagi e traffico paralizzato. M5S e PD chiedono sospensione immediata del provvedimento
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate