Non solo incendi, con il caldo in Sicilia arriva anche l'emergenza siccità. Invasi e dighe a secco, campagne e raccolti senz'acqua a rischio. A lanciare l'allarme è la Coldiretti: "La siccità in Sicilia è una realtà concreta e la necessità -sottolinea - di anticipare l'inizio della stagione irrigua negli agrumeti".
La situazione potrebbe peggiorare nei prossimi giorni, quando nell'Isola è previsto un ulteriore aumento delle temperature, che tra martedì e giovedì arriveranno a sfiorare i 40 gradi. "L'anticiclone africano continua a stazionare sul Mediterraneo portando caldo intenso e clima parecchio afoso sulle nostre città - avvertono i meteorologi di 3b Meteo -. Nell'arco dei prossimi giorni la campana anticiclonica si sposterà ulteriormente verso le regioni meridionali causando un ulteriore aumento delle temperature fino ad arrivare nelle giornate del 28, 29 e 30 giugno a valori davvero estremi. Lo scirocco in arrivo potrà infatti portare le massime fino a 40° o persino superiori sulla Sicilia".
L'assenza di pioggia sta causando una severa crisi idrica non solo in Sicilia, ma anche in altre parti d'Italia. La Coldiretti ha infatti stilato una sorta di "mappa della sete" delle campagne italiane. "Con il prolungarsi dell'assenza di pioggia sul territorio italiano l'allarme siccità si è ormai esteso ad oltre i 2/3 della superficie agricola nazionale - spiega l'associazione -, interessando praticamente tutte le regioni anche se con diversa intensità".
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti