Stamattina nel corso di una cerimonia svolta a Brancaccio, il presidente del Centro Padre Nostro, Maurizio Artale, ha presentato al Comune di Palermo, rappresentato dal Sindaco e dagli Assessori Marano e Mattina e dall'assessora designata Maria Prestigiacomo, il progetto definitivo dell'Asilo "I piccoli di 3P" la cui realizzazione è prevista fra le vie Gangitano e Brancaccio. Alla cerimonia ha preso parte l'Arcivescovo Don Corrado Lorefice ed erano presenti anche i parlamentari nazionali Steni Di Piazza e Roberta Alaimo.
Per il sindaco Leoluca Orlando"un altro passo importante è stato fatto nella giusta direzione, perché questo progetto trovi presto compimento. E' un impegno per Brancaccio e per i suoi bambini, nella memoria di Padre Puglisi."
Il senatore Di Piazza e l'onorevole Alaimo, hanno sottolineato "la collaborazione di tutte le istituzioni, del Governo Nazionale, del Comune di Palermo e del Centro Padre Nostro che renderà possibile realizzare l’asilo nido e la piazza di Brancaccio tramite i fondi di Sviluppo e Coesione".
"Grazie alla collaborazione di tutte le istituzioni, del Governo Nazionale, del Comune di Palermo e del Centro Padre Nostro, l’asilo nido e la piazza di Brancaccio saranno finanziati con i fondi di Sviluppo e Coesione. Siamo felici per questo importante passo, partiamo dai piccoli per lo sviluppo sociale e culturale del quartiere e della città".
Lo dichiarano in una nota i parlamentari del M5S di Palermo, il senatore Steni Di Piazza e la deputata Roberta Alaimo, oggi presenti a Brancaccio alla consegna da parte del Centro di Accoglienza Padre Nostro del progetto definitivo dell'asilo nido 'I piccoli di 3P' al Comune di Palermo.
"Un ringraziamento particolare - hanno concluso - lo rivolgiamo a nome dei cittadini palermitani al Presidente Giuseppe Conte, al Vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio, al Ministro per il Sud Barbara Lezzi che hanno condiviso con noi l'impegno per questa opera che sorgerà nella nostra città".
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti