Anche papa Benedetto XVI si avvale della tecnologia del pc. E lo ha fatto stavolta nel corso della cerimonia di accensione dell'albero di Natale di Gubbio, il più grande del mondo, che il pontefice ha acceso via computer attraverso un tablet.
Le sua parole durante la cerimonia sono state di grande speranza, e questo gesto simbolico è stato commentato così: "anche noi abbiamo bisogno di una luce che illumini il cammino della nostra vita e ci dia speranza, specialmente in questo nostro tempo in cui sentiamo in modo particolare il peso delle difficoltà, dei problemi, delle sofferenze, e un velo di tenebra sembra avvolgerci'. Primo augurio, allora, è che il nostro sguardo, quello della mente e del cuore, non si fermi solamente all'orizzonte di questo nostro mondo, alle cose materiali, ma sia un po' come questo albero, sappia tendere verso l'alto, sappia rivolgersi a Dio. Lui mai ci dimentica, ma chiede che anche noi non ci dimentichiamo di Lui!''. ''Il grande albero domina la città di Gubbio e illumina con la sua luce il buio della notte''.
Dal 1991 il maestoso albero di Gubbio è entrato perfino nel Guinness dei Primati. Ad illuminarlo sono oltre trecento punti luce e oltre quattrocento lampade di grandi dimensioni. La stella cometa è disegnata da 250 luci su una superficie di mille metri quadrati; la sua altezza è di 750 metri e la sua larghezza di 450. Insomma, davvero un albero fuori dal comune. A dir poco spettacolare.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti