Giornata cruciale per il Jobs Act. Questa mattina i vertici di Cgil, Cisl e Uil, si sono riuniti. Nessun accordo, però, è stato raggiunto, se non quello in merito all’impegno a proseguire il confronto per un’azione unitaria. Sul fronte dell’articolo 18, invece, Cisl e Uil, sembrano mantenere una posizione attendista, nell’attesa di conoscere i dettagli del provvedimento che il premier Renzi intende proporre.
La Cgil, da parte sua rimane, comunque, all’attacco e il 25 ottobre sarà in piazza a Roma, preannunciando lo sciopero generale se ci sarà un’accelerazione del Governo con un decreto. E anche la leader, Susanna Camusso, non arrestra: “Renzi non sa nemmeno che i co.co.co non esistono più. Adesso esistono altre forme di contratti: voucher, contratti a progetto e associazioni in partecipazione”.
Maggiore cautela, invece, da parte della Cisl, che vorrebbe ripartire dalla piattaforma lanciata prima dell’estate e cercare la via della mediazione in merito all’articolo 18. Cauta anche Uil, che sta attendendo una più chiara e definitiva posizione del governo. La Uil giudica comunque “una cosa buona e positiva” l'intenzione del premier Matteo Renzi di eliminare le forme contrattuali che per i sindacati generano precarietà ma avverte: “Non ci sono scambi”.
“Quando uno decide di cambiare è sempre il giorno giusto, noi abbiamo deciso di farlo e lo faremo”, sono queste le parole del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, intervenuto al 'Dialogo italo-tedesco sull'occupazione giovanile', in merito alla riforma del mercato del lavoro e ribadendo, oltretutto, l'obiettivo di portare avanti “l'allargamento delle tutele, in modo che tutti i lavoratori tendenzialmente abbiano tutele analoghe e contestualmente un radicale spostamento verso le politiche attive”.
Sembra dunque, ancora lunga la strada e salvo improbabili ripensamenti del premier, l’incontro dei vertici di questa sera porterà i democratici a contare i vincitori e i vinti.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti