"I cittadini dei 27 Stati membri dell'Ue non perdonerebbero un segnale che contraddica lo storico accordo raggiunto sull'adozione di strumenti per la ripresa sociale ed economica dopo la crisi legata all'emergenza coronavirus. Occorre quindi il tempestivo avvio di Next generation Eu". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nelle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio Europeo.
MES
"Sta cambiando la fisionomia dell'Unione europea, siamo determinati affinché la nuova Europa superi l'approccio angusto dell'austerità" ha sottolineato il premier, "convinto che per cambiare l'Europa sia decisivo ben altro percorso. Devono essere riconsiderate in maniera radicale struttura e funzione del Mes affinché sia trasformato in uno strumento diverso". Per quanto riguarda il Meccanismo europeo di stabilità, "resta la responsabilità delle Camere sulla ratifica del trattato", ha detto Conte.
GOVERNO
"Spesso in quest'Aula ho rivolto alle forze di opposizione un appello all'unità e al dialogo. E devo riconoscere che in alcuni passaggi questi appelli hanno trovato ascolto. Ribadisco che il tavolo del confronto con le opposizioni rimane sempre aperto" ha sottolineato il premier nel suo intervento, rimarcando anche che "il governo ha bisogno della massima coesione delle forze di maggioranza per continuare a battersi in Europa e a svolgere il proprio lavoro". "Il confronto dialettico tra le forze di maggioranza e interno alle forze di maggioranza è sicuramente un segno di vitalità e di ricchezza. Ma è senz'altro salutare che sia fatto con spirito costruttivo - ha aggiunto - che non ci faccia disperdere energie, che non ci distragga dagli obiettivi della nostra azione".
TERRORISMO
Nella lotta al terrorismo internazionale "l'Italia condivide l'obiettivo di una migliore collaborazione in ambito europeo tra autorità di polizia e di intelligence" ha detto il presidente del Consiglio nelle comunicazioni alla Camera.
TURCHIA
Nei rapporti con la Turchia "è essenziale che l'Unione europea parli con una sola voce", ha affermato Conte, per "non innescare dinamiche di escalation che non vogliamo, alimentare tensioni non è nell'interesse europeo".
USA
"Sono convinto che il presidente eletto Biden avrà un approccio molto positivo al multilateralismo e ai rapporti transatlantici e sono certo che considererà l'Europa come un asset per gli stessi Stati Uniti" ha detto il premier.
Fonte: Adnkronos
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Canone Rai: importo, come si paga e chi ha diritto all'esenzione
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 00:05
Hamas ha un altro Sinwar: il fratello studia da leader a Gaza
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 00:03
Ucraina-Russia, i dubbi di Kiev su un accordo e l'incognita Trump
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 00:02
E' morto Franco Piperno, fondatore e leader di Potere Operaio
Pubblicata il 13-01-2025 alle ore 23:04
Israele-Hamas, Biden: "Accordo per tregua e rilascio ostaggi è vicino"
Pubblicata il 13-01-2025 alle ore 22:24
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti